cctm collettivo culturale tuttomondo 13 iliade alessandro baricco commenta
13 Iliade -Prima Serata Alessandro Baricco Commenta
ILIADE
Un progetto di Alessandro Baricco
Canti 9-24
con Alessandro Baricco e, in alternanza nei tre reading: Stefano Benni, Michele Mauro, Mariella Fabbris, Pierfrancesco Favino, Carolina Felline, Simone Gandolfo, Elio Germano, Edoardo Nesi, Paolo Rossi, Fabrizia Sacchi, Sandro Veronesi…
Ideazione, testi e regia di
Alessandro Baricco
Progetto musicale di Giovanni Sollima
Disegni di Gianluigi Toccafondo
Luci di Guido Levi
Regia video di Paolo Gazzarra
Suono di Alessandro Borgioni
Direzione tecnica di Luigi Gremma
Coordinatore del progetto Fabrizio Grifasi
Assistente di produzione Francesca Manica
L’ idea è quella di leggere in pubblico l’Iliade. Un reading lungo una dozzina di ore, diviso in tre serate. Una scena essenziale, costumi appena accennati, un grande schermo e il primo piano del lettore…(tratto dal programma della XXVII edizione di Torino Settembre Musica 2004) www.comune.torino.it/settembremusica
Il testo di Baricco è stato presentato sotto forma di reading nel corso di tre serate, il 24, 25 e 26 settembre 2004 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, poi replicate il 1°, 2 e 3 ottobre 2004 presso l’Auditorium Gianni Agnelli di Torino.
La musica dell’evento è stata curata da Giovanni Sollima, mentre gli interpreti dei monologhi sono stati rispettivamente
Fabrizia Sacchi: Criseide, Andromaca
Paolo Rossi: Tersite
Caterina Deregibus: Elena
Simone Gandolfo: Pandaro, Ettore, Agamennone
Mariella Fabbris: Nutrice
Alessandro Baricco: Nestore, Fenice e Priamo
Carolina Felline: Achille
Sandro Veronesi: Ulisse
Edoardo Nesi: Diomede
Elio Germano: Patroclo, Antiloco
Michele Di Mauro: Sarpedonte, il Fiume
Pierfrancesco Favino: Enea, Aiace
Stefano Benni: Demòdoco