collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / William-Adolphe Bouguereau (Francia)

William-Adolphe Bouguereau (Francia)

16/05/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo William-Adolphe Bouguereau

William-Adolphe Bouguereau (La Rochelle, 30 novembre 1825 – La Rochelle, 19 agosto 1905) è stato un pittore e docente francese appartenente alla corrente dell’accademismo.

_
William-Adolphe Bouguereau, L'Assaut, 1898 cctm pittura a noi piace leggere
_
opera: William-Adolphe Bouguereau, L’Assaut, 1898 – ubicazione: Musée d’Orsay, Parigi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Avendo manifestato un considerevole talento fin dall’infanzia, ricevette la sua formazione artistica in una delle più prestigiose scuole d’arte del suo tempo, l’École des Beaux-Arts a Parigi, di fianco al museo del Louvre; ne divenne in seguito uno dei docenti più ricercati e si ritrovò ad insegnare anche all’Académie Julian, una scuola privata di pittura e scultura. La sua carriera fiorì nel periodo aureo dell’arte accademica, di cui è stato uno dei rappresentanti più famosi nonché un ardente sostenitore.

La sua pittura è caratterizzata da una perfetta padronanza sia della forma che della tecnica, con una finitura di alta qualità che riesce a ottenere grandi effetti di realismo.

In termini di stile, era un pittore emininemente accademico. Per certi versi, la sua arte può anche essere considerata parte dell’eclettismo, approccio culturale che dominò la seconda metà del XIX secolo, dato che era solito unire elementi di neoclassicismo con altri di romanticismo, in una resa naturalistica e al tempo stesso venata d’idealismo. Ha prodotto un vasto numero di opere, concentrandosi su temi di mitologia classica ma spaziando anche nel campo dell’allegoria, della storia e della religione; è conosciuto anche per i suoi ritratti di nudo artistico e scene di genere con giovani contadine e pastorelle.

Accumulata una vasta fortuna e guadagnatosi ampia fama internazionale durante la vita, ricevendo numerosi premi e decorazioni, come il Prix de Rome e la Legion d’onore, verso la fine della sua carriera cominciò però a essere sempre più screditato dai precursori del modernismo.

A partire dall’inizio del XX secolo, poco dopo la morte, il suo lavoro è stato rapidamente dimenticato, venendo dai più considerato vuoto e artificiale, un modello di tutto ciò che l’arte non dovrebbe essere; tuttavia, negli anni Ottanta è stato progressivamente rivalutato e oggi è considerato come uno dei grandi pittori del XIX secolo … continua a leggere su Wikipedia

_
cctm.website

opera: William-Adolphe Bouguereau, L’Assaut, 1898 – ubicazione: Musée d’Orsay, Parigi

Archiviato in:pittura Contrassegnato con: Francia, pittura, William-Adolphe Bouguereau

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Lucia Corbo (Italia) ← Goliarda Sapienza (Italia)