collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Goliarda Sapienza (Italia)

Goliarda Sapienza (Italia)

17/05/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Goliarda Sapienza, L’ arte della gioia, 1998

Mentiva la parola amore, esattamente come la parola morte. Mentivano molte parole, mentivano quasi tutte.
_
Mentía la palabra amor, exactamente igual que la palabra muerte. Mentían muchas palabras, mentían casi todas.

_
Goliarda Sapienza

da  L’ arte della gioia, 1998 Stampa Alternativa

_
Goliarda Sapienza italia latino america cctm arte amore cultura bellezza menzogna poesia miglior sito letterario miglior sito poesia
_

traduccion: José Ramon Monreal

foto: Goliarda Sapienza

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

_
Goliarda Sapienza nacque a Catania nel 1924.

Sua madre, Maria Giudice, fu la prima segretaria di una Camera del lavoro a Torino, il padre Giuseppe era socialista e famoso avvocato dei poveri nella sua città. Si trasferì giovanissima con la famiglia a Roma, dove frequentò l’Accademia di Arte Drammatica, recitando in teatro e saltuariamente nel cinema, attività che lasciò per dedicarsi alla scrittura. Tra i suo libri, il capolavoro L’arte della gioia è stato a lungo inedito: la fortuna di pubblico e di critica è arrivata solo dopo la sua morte, avvenuta il 30 agosto 1996 a Gaeta.

L’arte della gioia, è il racconto di una vita intera di coraggio, in compagnia di una fantastica famiglia di personaggi, attraverso le vicende e le peripezie del più drammatico Novecento. Una narrazione assoluta che ritrova qui un ritmo che avevamo dimenticato, dove epica, storia e saga si mescolano di continuo.
Opera dei pupi siciliani, guerriero femmina, cantastorie, la potente protagonista di questo romanzo nasce miserabile in una landa desolata, e lì dovrebbe compiersi il suo destino di esclusa. Ma forte di quella genialità primaria che viaggia sempre a ridosso della criminalità, seguendo solo l’intelligenza delle cose, approda a ciò che tutti noi cerchiamo, la gioia.

L’arte della gioia è stato tradotto e pubblicato con successo in numerosi Paesi europei.

_

cctm.website

menzogna morte cctm arte amore cultura bellezza poesia a noi piace leggere

Archiviato in:amore, español, filrouge, scrittori Contrassegnato con: ai post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro, amore, goliarda sapienza, italia

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← William-Adolphe Bouguereau (Francia) ← Non mi dire mai non posso farlo