collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Volo con te

Volo con te

03/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Volo don te

volo con te bet she can Sabina Colloredo Marco Brancato cctm a noi piace leggere bambine

E insieme trattenemmo il fiato, in quello spazio tra coraggio e paura che avevamo imparato a conoscere bene

frammento del libro-progetto Volo con te di Sabina Colloredo con le illustrazioni di Marco Brancato per BET SHE CAN, Carthusia Edizioni, 2019
_
twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Volo con te è un libro-progetto che apre un dialogo tra generazioni e stimola la crescita personale e relazionale di tutti, promuovendo la consapevolezza e la libertà di scelta, temi cari a BET SHE CAN.

La storia, coinvolgente ed emozionante, pensata da Sabina Colloredo e accompagnata dalle sgargianti illustrazioni di Marco Brancato, racconta di due amiche che partono per un viaggio alla ricerca di Diego e che in realtà, attraverso questa ricerca, entrano in contatto con la profondità di se stesse.

Lungo il cammino troveranno sorprese e ostacoli che si riveleranno fattori determinanti per il loro percorso di crescita.

Volo con te, nato anche dalle riflessioni e dall’ascolto dei vissuti dei due focus group che hanno coinvolto genitori e bambini, è stato prodotto in collaborazione con la casa editrice Carthusia Edizioni.
_

BET SHE CAN è un progetto che si rivolge in particolare alle bambine e alle ragazze nella fase della preadolescenza – tra gli 8 e i 12 anni – con l’obiettivo di accompagnarle nel loro percorso di crescita attraverso strumenti di supporto allo sviluppo della consapevolezza di ciò che sono (talenti e potenzialità) e di ciò che vogliono essere, fino alla libertà nelle loro scelte e azioni.

L’idea che ha fatto nascere BET SHE CAN è che coinvolgere le bambine in percorsi che offrano vissuti e prospettive di osservazione originali – nel periodo in cui si realizza la loro consapevolezza – possa essere chiave per farle sbocciare nella coerenza delle loro aspirazioni e della loro volontà, riducendo al minimo i condizionamenti culturali o sociali.

BET SHE CAN si propone dunque come un investimento, con un approccio propositivo e orientato al futuro e la volontà di far emergere talenti e potenzialità.

BET SHE CAN si basa su un modello operativo che, partendo dalle bambine coinvolte, sviluppa parallelamente consapevolezza nell’ambiente sociale di riferimento (famiglia, scuola, ecc.) operando volutamente all’interno di tali contesti, con un obiettivo ultimo di inclusione.

I percorsi di BET SHE CAN sono strutturati secondo il livello di consapevolezza su cui si focalizzano: lo sviluppo dell’Io (focus intrapersonale), lo sviluppo dell’Io con Te (focus interpersonale), lo sviluppo del Noi (focus sociale).

BET SHE CAN è una giovane organizzazione non profit, intensamente voluta da Marie Madeleine Gianni, che alla ricerca di un senso più profondo del suo agire, ha sentito il bisogno di investire sul futuro, andando oltre la sua dimensione personale. La affiancano due professioniste con esperienze consolidate nel mondo della consulenza e degli affari legali.

La Fondazione opera dal 2015 su tutto il territorio nazionale, con possibilità di azione all’estero.

_
cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Volo don te

Archiviato in:disegnatori, donne, scrittori Contrassegnato con: BET SHE CAN, disegnatori, Marco Brancato, Sabina Colloredo, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore
  • Milan Kundera L’eterno desiderio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pincisanti (Sicilia) ← Se fosse tuo figlio