collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Vincenzo Costantino aka Cinaski (Italia)

Vincenzo Costantino aka Cinaski (Italia)

02/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Vincenzo Costantino aka Cinaski (Italia)

di Vincenzo Costantino aka Cinaski (Milano, 1964)

Vorrei scrivere
parole d’amore per te sola
dopo averti trovato
cercato
evitato e salutato.
Poi
mi guardo intorno
e non c’è sole che tenga
pioggia che resista
stelle che si assomigliano
lune che calano i pantaloni
ma volti
facce
gote bagnate dalla stanchezza
di essere forti
tanto forti che ora
sembrano deboli.
Ed è per quegli occhi
adesso
che le mie parole
spremono la forza
dell’abbraccio
non ad una sola
ma ad una moltitudine
che ad uno ad uno
ad una ad una
non so se sia amore
ma certo non è egoismo.
Mi capirai
se a te non scrivo,
ma ti amo.
_
Vincenzo Costantino aka Cinaski milano poesia amore cctm a noi piace leggere

foto: Laura Daddabbo – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Vincenzo Costantino, detto Cinaski (Milano, 1964), è un poeta, scrittore e cantautore italiano.

Dopo essere stato collaboratore di alcune testate giornalistiche, nel 1994 incontra Vinicio Capossela con il quale da vita a un reading/tributo a John Fante Accaniti nell’accolita e a un libro edito da Feltrinelli nel 2009: In clandestinità- Mr Pall incontra Mr Mall.

Dopo l’esperienza di una pubblicazione di Luciano Murelli nel 2000, nel 2010 pubblica per Marcos y Marcos la sua prima ufficiale raccolta poetica dal titolo Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare, raccolta che riscuote un ottimo successo di vendite. Numerosissime sono le sue performance di letture musicate in giro per l’Italia con la complicità di Capossela, Folco Orselli e Francesco Arcuri.

Dal 2001 al 2006 con la banda del Caravanserraglio, esperienza di interazione delle arti e dei mestieri, comincia una lunga attività di recital dal vivo in vari luoghi. A ottobre del 2012 esce il suo primo disco di poesie musicate (o di canzoni recitate) Smoke: parole senza filtro. Attualmente si esibisce accompagnato dal musicista e compositore Mell Morcone e dall’attore e comico Paolo Rossi.

_

cctm.website

a noi piace leggere

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: cinaski, italia, poeti, scrittori, vincenzo costantino

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Cos’è un ricordo? ← Luigi Malerba (Italia)