collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Vasco Rossi Gabri

Vasco Rossi Gabri

07/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Vasco Rossi Gabri

Vasco Rossi, Gabri, live 1993

_
Adesso ascoltami
Non voglio perderti
Però non voglio neanche
Neanche illuderti
Quest’avventura è stata una follia
È stata colpa mia
Tu hai sedici anni ed io
Ed io
Ma adesso spogliati
Che voglio morderti
Voglio sentire ancora il tuo piacere esplodere col mio
Domani sarà tardi per rimpiangere la realtà
È meglio viverla
È meglio viverla
Ma adesso fermati
Non voglio perderti
I tuoi sorrisi adesso non nasconderli
Con le mie mani tra le gambe
Diventerai più grande
E non ci sarà più Dio
Perché ci sono io
Gabri come sei splendida
Gabri adesso smettila
La-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la
Non t’ho insegnato io
Quello che stai facendo adesso da Dio
Mi fai tremare il cuore mi fai smettere di respirare
Domani sarà tardi per rimpiangere la realtà
È meglio viverla
È meglio viverla

La-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la

Gabri
Gabri
Gabri
Gabri
Gabri
Gabri
Gabri
Gabri
Gabri

Vasco Rossi, Gabri dall’album Gli spari sopra, EMI, 1993.

cctm mastodon a noi piace leggere

Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco, (Zocca, 1952), è un cantautore italiano, considerato uno dei maggiori esponenti della musica rock italiana.

La sua discografia vanta 30 album e oltre 250 canzoni, una produzione vastissima che ha conquistato il cuore di milioni di fan.

I testi di Vasco sono poesie urbane, traboccanti di immagini evocative e di linguaggio schietto, a tratti crudo. Non teme di affrontare temi scomodi, dalla politica alla religione, dalla droga all’amore libero, con una sincerità che ha fatto di lui una voce di riferimento per diverse generazioni.

Gabri, canzone presente nell’album Gli spari sopra del 1993, è dedicata alla sua ex compagna Gabriella Sturani, madre di suo figlio Lorenzo, prematuramente scomparsa nel 2024.

_

cctm.website

Gabriella Sturani e Vasco Rossi si conoscono quando lei ha solo 13 anni e diventano amici, anche se la ragazza non può ancora immaginare che presto tutti la conosceranno come la Gabry di Vasco Rossi dopo la canzone che le verrà dedicata.

Vasco Rossi e Gabry sono una coppia per un paio d’anni, dal 1983 al 1985, e pare che la loro storia finisca quando lei rimane incinta: la ragazza ha 16 anni e Vasco non si sente pronto a diventare padre.

Gabry decide di tenere il figlio, che chiama poi Lorenzo, e Vasco Rossi le dedica una canzone dal titolo Gabri, contenuta nell’album Gli spari sopra, a dieci anni dal loro primo incontro in cui parla proprio della loro storia d’amore.

cctm gabri

 

Archiviato in:amore, musica Contrassegnato con: italia, musica, vasco rossi

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 48 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Miguel de Cervantes (Spagna) ← Maria Luisa Spaziani (Italia)