collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Valentino Garavani (Italia)

Valentino Garavani (Italia)

09/09/2017 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas rosso Valentino

Valentino  Garavani, más conocido como Valentino (Voghera, Lombardía, 11 de mayo de 1932), es un diseñador de modas italiano, cuya marca es una de las más prestigiosas del mundo… siga leyendo Wikipedia

_
Valentino  Garavani, poi conosciuto internazionalmente solo come Valentino, nasce l’11 maggio 1932 a Voghera. Ragazzo tranquillo e posato, dopo la licenza media si sente attratto dal mondo delle stoffe e della moda.

Decide quindi di iscriversi ad una scuola professionale di Figurino a Milano, ma la sua curiosità naturale lo porta anche a viaggiare spesso all’estero. Studia francese alla Berlitz School e poi si trasferisce per un lungo periodo a Parigi.

Nel corso di una vacanza a Barcellona scopre l’amore per il rosso. Da questa folgorazione nascerà il suo famoso “rosso Valentino”, peculiare per il suo essere cangiante fra le tonalità dell’arancio e del rosso vero e proprio.

_
valentino haute couture alta moda rosso red cctm caracas
_

Il successo arriva negli anni 60.

Farah Diba, Liz Taylor, Jackie Kennedy, Sophia Loren, Nancy Regan, Brooke Shields fino a Sharon Stone: il jet set degli anni sessanta, le ereditiere fricchettone dei Settanta, le easy ladies degli Ottanta, non c’è celebrità o socialite che non abbia un Valentino nell’armadio.

_

foto dal web

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:español, made in italy, moda, stilisti Contrassegnato con: italia, valentino garavani

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 88 views

  • Michela Murgia La gattamorta 75 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 63 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gesualdo Bufalino (Italia) ← La donna di casa giugno 1894