collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Valentina Calista (Italia)

Valentina Calista (Italia)

09/06/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Valentina Calista (Italia)

Di cosa siamo capaci.
Di silenzio e canto
di abbracciare gli occhi
del vicino più vicino
ora, da sempre lontano.
Stare è l’abito che indossiamo,
ci siamo riusciti ad apprezzare il sacro,
a scongiurare maledizioni, a dissolverci
nel quieto vivere che implora: resistiamo.
Restiamo.
Stiamo, come il cielo sopra le punte degli alberi
le mani sopra i seni a provocare tempesta,
le lacrime a scendere, a scavare trincee.
Stiamo, siamo, saremo, parole che infine
sanno di buono e di vero, di briciola di pane
d’amore e sale, di casa, d’incenso e chiesa, d’altare.
Volare, creare, stare.
Amare, l’infinito si fa tutti i giorni.
_

Valentina Calista

_
 Valentina Calista poesia italia cctm a noi piace leggere silenzio
_
Illustrazione: Becky Blair

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Valentina Calista ha vissuto e lavorato in Inghilterra, dove ha conseguito un PhD in Italian Studies alla University of Reading.

Attualmente vive in provincia di Roma e insegna Lettere. Alla Reading University si è occupata della ricezione teologica e liturgica dei Salmi nella poesia salmodica di padre David Maria Turoldo. Suoi saggi sono apparsi su varie riviste internazionali quali Italian Poetry Review (Columbia University New York). Del 2012 è la sua opera prima di poesia La vertigine dell’andatura (Edizioni Ensemble). Del 2013 è la plaquette Oltretutto, Edizioni PulcinoElefante. Del 2015 è la sua seconda opera poetica Carne Sacra. Suoi inediti sono apparsi nella rivista internazione di poesia italiana Gradiva (Stony Brook University).

Del 2015 è il racconto breve Erba e fango (Edizioni Ensemble). La sua ultima raccolta poetica è L’abbraccio che manca al mondo (Ladolfi, 2019). Recensioni al suo ultimo libro sono state pubblicate su Avvenire (22/12/2019) e su La Sicilia (05/04/2020). È anche cantautrice.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Valentina Calista (Italia)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: poeti, Valentina Calista

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 145 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 134 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 54 views

  • Bliss Carman (Canada) 53 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Paul Claudel (Francia)
  • Lina Maria Ugolini (Italia)
  • Giorgio Gaber illogica Allegria
  • José Juan Tablada (Messico)
  • U2 (Irlanda)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pier Paolo Pasolini E’ difficile ← Corrado Alvaro (Italia)