collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / racconti brevi / TrainDogs 504

TrainDogs 504

03/03/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo TrainDogs 504

TrainDogs 504

Ci sarebbe la notte che abbiamo fatto l’amore per la prima volta. Quella, come si fa a dimenticarla. Ci sarebbe quell’altra, di notte, quando l’ambulanza non arrivava mai. E io ti chiamavo, e tu non rispondevi. Ci sarebbe il giorno che siamo entrati nella casa nuova. Avevamo comprato una bottiglia apposta e ci siamo un po’ ubriacati, seduti per terra. Ci sarebbe la mattina che è nato nostro figlio. E io ero seduto sul letto. E continuavamo a guardarlo, e a ridere. Ci sarebbe quella volta che ho perso il lavoro e tu mi hai tenuto tra le braccia, per ore, come un bambino. Ci sarebbe il giorno che è morta tua madre. E io cercavo i tuoi occhi, per dirti che c’ero. Ci sarebbe la notte che mi hai telefonato e mi hai detto che non tornavi a dormire. Ci sarebbe quel giorno che ci siamo trovati davanti al giudice, con i nostri avvocati. E non ci siamo mai guardati in faccia.
_
traindog 504 racconti brevi cctm a noi piace leggere

foto: bellotzlaura – fair use

cctm a noi piace leggere

Traindogs è un progetto editoriale di Fabio Palombo nato nel 2010 sul web, che ha prodotto la scrittura di 557 brevi racconti, in totale.

Undici righe meno qualcosa. Una pennellata veloce, ma intensa, che ha già battezzato un nuovo genere letterario, quello dei racconti del pendolare 2.0 a bordo di un treno. Stesso tragitto: Milano-Saronno, in compagnia di sconosciuti compagni di viaggio che si trasformano in muse ispiratrici di una storia più grande.

Così nascono i Traindogs, micro tele di vissuto che Fabio Palombo, direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria, ha deciso di tessere su Facebook per poi raccoglierle in un libro (‘Traindogs, storie di uomini e donne” – Youcanprint). Nel mezzo alcuni spettacoli che hanno fatto di questi versi un reading teatrale musicato e cantato.

_

cctm.website

cctm a noi piace leggere

Archiviato in:racconti brevi Contrassegnato con: racconti brevi, traindogs

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 119 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 58 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Michela Murgia La gattamorta 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alessandro D’Avenia (Italia) ← Corrispondenze immaginarie