collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fotografia / Tina Modotti (Italia)

Tina Modotti (Italia)

28/05/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Tina Modotti (Italia)

cctm collettivo culturale tuttomondo fotografia tina modotti

foto: Tina Modotti, Manos de titiritero y títeres, Mani di burattinaio e burattini, Mexico, 1929

bluesky

Tina Modotti (Udine, 1896 – Città del Messico, 1942) è stata una delle più importanti fotografe italiane del XX secolo, nonché attrice, attivista politica e figura di spicco del movimento comunista internazionale.

Nata in una famiglia operaia friulana, Modotti emigrò negli Stati Uniti a diciassette anni, dove iniziò la sua carriera come attrice teatrale e del cinema muto a Hollywood.
La svolta nella sua vita arrivò con l’incontro con il fotografo Edward Weston, di cui fu modella, musa e compagna: fu lui a introdurla alla fotografia, disciplina in cui Modotti sviluppò presto uno stile personale, caratterizzato da un forte impegno sociale e politico.

Nel 1923 si trasferì in Messico, paese che divenne la sua patria d’elezione e il centro della sua attività artistica e politica. Qui frequentò l’élite culturale e rivoluzionaria messicana, tra cui Diego Rivera e Frida Kahlo, e divenne la fotografa ufficiale del movimento muralista, documentando le opere di Rivera e Orozco e ritraendo la vita quotidiana del popolo messicano.

La fotografia di Tina Modotti si distingue per l’uso dell’immagine come strumento di indagine e denuncia sociale. Le sue opere, spesso pubblicate su riviste politiche e d’avanguardia, esaltano i simboli del lavoro, della lotta sociale e del riscatto popolare: mani di operai, manifestazioni, falci e martelli, scene di vita quotidiana degli strati più poveri della società.

Modotti rifiutava ogni forma di artificio estetico, sostenendo che la fotografia dovesse mostrare la realtà “senza trucchi”, con sincerità e immediatezza. Le sue fotografie sono oggi conservate nei più importanti musei del mondo.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm photography Tina Modotti (Italia)

Archiviato in:fotografia, tina modotti Contrassegnato con: fotografia, tina modotti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 123 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 98 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 90 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Bliss Carman (Canada) 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Independent Book Tour 2025
  • Il Labirinto della Masone
  • Evaristo Seghetta Andreoli (Italia)
  • Valeria Luiselli (Messico)
  • Francesco Scarabicchi Dove cade la pioggia

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← parole d’amore intraducibili – dor ← Edina Altara La sposa