centro cultural tina modotti Gabriel García Marquez libri
Pazzamente innamorati in capo a tanti anni di complicità sterile, godevano del miracolo di volersi bene tanto a tavola quanto a letto, e giunsero a essere così felici, che quando erano ormai due vecchi sfiniti continuavano ancora a ruzzare come coniglietti e a litigare come cani.
Locamente enamorados al cabo de tantos años de complicidad estéril, gozaban con el milagro de quererse tanto en la mesa como en la cama, y llegaron a ser tan felices, que todavía cuando eran dos ancianos agotados seguían retozandoconejitos peleándose como perros.
Gabriel García Marquez, Cent’ anni di solitudine /Cien años de soledad
_
_
traduzione dal web
dipinto Arya, Braj Mohan Nature With Lovers III
Gabriel García Márquez soprannominato Gabo (Aracataca, 6 marzo 1927 – Città del Messico, 17 aprile 2014), è stato uno scrittore, giornalista e saggista colombiano naturalizzato messicano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1982.
Tra i più celebri scrittori in lingua spagnola, García Márquez è considerato uno dei più emblematici esponenti del cosiddetto realismo magico, la cui opera ha fortemente contribuito a rilanciare l’interesse per la letteratura latinoamericana.
Dotato di uno stile scorrevole, ricco e costantemente pervaso di un’amara ironia, i suoi romanzi sono caratterizzati da articolate strutture narrative, con frequenti intrecci fra realtà e fantasia, fra storia e leggenda, con la presenza di molteplici piani di lettura, anche allegorici, tenuti assieme da un sapiente uso della prolessi e dell’analessi.