collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy

La Grammatica dei Profumi di Giorgia Martone

07/01/2025 By carlaita

La Grammatica dei Profumi di Giorgia Martone - Fiori d'arancio - Citrus Aurantium var. amara I fiori d'arancio, immancabili nella palette delle materie prime, provengono dall'albero dell'arancio amaro, Citrus Aurantium, nella sua variante amara, un albero sempreverde originario dell'Estremo Oriente. L'arancio amaro venne introdotto nel Nord Africa nel VII secolo e successivamente in Europa, dagli Arabi, nel X secolo. Il Citrus aurantium var. amara è un albero straordinariamente generoso del quale in profumeria si usa tutto: fiori, rametti, foglie e frutti. A seconda delle parti dell'albero utilizzate il relativo "prodotto profumato" ha nomi e profumi differenti, come approfondiremo anche parlando del neroli e del frutto dell'arancio amaro nella sezione dedicata agli alberi fruttati. Dai rametti e dalle foglie si estrae l'essenza di petitgrain, e dalla spremitura della scorza dell'arancio si ottiene l'olio essenziale di arancio amaro, mentre dai fiori si ottengono: l'olio essenziale di neroli, la concreta di fiori d'arancio, l'assoluta di fiori d'arancio, e l'acqua di fiori d'arancio. Dopo il raccolto, le foglie vengono separate dai fiori e i fiori vengono poi distillati per produrre l'olio essenziale. Tramite l'estrazione con solventi si produce la concreta di fiori d'arancio mentre il passaggio successivo, ovvero la preziosissima assoluta di fiori d'arancio, si ottiene dal lavaggio con alcol della concreta. Il suo profumo fiorito è ricco e intenso, e ricorda quello del gelsomino. Infine dalla idrodistillazione dei boccioli dei fiori d'arancio si ottiene l'acqua di fiori d'arancio. Oggi la produzione avviene soprattutto in Tunisia, Marocco, Italia, Egitto e anche nel Sud della Francia. Può raggiungere i 12 m d'altezza, ha foglie lucenti color verde scuro e fiori bianchi profumati. Durante le due inebrianti fioriture nel corso dell'anno, la prima a maggio e la seconda a ottobre, ne vengono raccolti i fiori, rigorosamente a mano. Una persona ne raccoglie una media di 10 chili al giorno (circa 20.000 fiori). Ogni fiore ha piccoli puntini visibili a occhio nudo che sono vere e proprie riserve di olio essenziale. Dopo il raccolto, le foglie vengono separate dai fiori e i fiori vengono poi distillati per produrre l'olio essenziale o sono estratti con solvente per ottenere la concreta. Quest'ultima verrà poi trasformata in assoluta. da La Grammatica dei Profumi di Giorgia Martone con le illustrazioni di Michele Rocchetti, Gribaudo, 2022 cctm a noi piace leggere arancio

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:donne, mestieri d' arte, scrittori Contrassegnato con: donne, Giorgia Martone, mestieri d' arte, scrittori

Pulcinoelefante (Italia)

03/12/2024 By carlaita

Pulcinoelefante (Italia) Alberto Casiraghy cctm a noi piace leggere

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:mestieri d' arte Contrassegnato con: Adriano Porazzi, alberto casiraghy, mestieri d' arte, pulcinoelefante

Carla Badiali (Italia)

07/11/2024 By carlaita

carla badiali ratti

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:english, made in italy, mestieri d' arte, pittura Contrassegnato con: carla badiali, english, italia, mestieri d' arte, pittura

Alice Valenti (Italia)

30/10/2024 By carlaita

alice valenti sicilia dolce e gabbana cctm a noi piace leggere mestieri d'arte

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:english, mestieri d' arte, pittura Contrassegnato con: Alice Valenti, english, italia, mestieri d' arte, pittura, sicilia

Monica Colombara (Italia)

10/10/2024 By carlaita

monica colombara mastra cartaia mestieri d'arte cctm a noi piace leggere

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:mestieri d' arte Contrassegnato con: mestieri d' arte, Monica Colombara

Antica Bottega Amanuense

31/08/2024 By carlaita

Antica Bottega Amanuense Recanati Enrico Ragni Malleus cctm capolavori a noi piace leggere

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:english, mestieri d' arte Contrassegnato con: Antica Bottega Amanuense, english, Enrico Ragni, italia, Malleus, mestieri d' arte

Alberto Casiraghy (Italia)

18/07/2024 By carlaita

Alberto Casiraghy (Italia) pulcinoelefante librini cctm a noi piace leggere poesia baco farfalla

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:italia, mestieri d' arte, poeti Contrassegnato con: alberto casiraghy, italia, mestieri d' arte, poeti

Dal cuore alle mani Dolce&Gabbana

22/06/2024 By carlaita

Dal cuore alle mani Dolce&Gabbana milano alta moda alta gioielleria fatto a mano made in italy cctm a noi piace leggere

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:made in italy, mestieri d' arte, moda Contrassegnato con: Dolce&Gabbana, italia, made in italy, mestieri d' arte, milano, moda

Katya Sanna (Italia)

12/06/2024 By carlaita

katya sanna libro d’artista WarHate cctm a noi piace leggere libri

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:mestieri d' arte, pittura Contrassegnato con: Katya Sanna, mestieri d' arte, pittura

Fulco di Verdura per Babe Paley

05/06/2024 By carlaita

fulco di verdura per babe paley feud swans truman capote oro cctm a noi piace leggere

cctm collettivo … [Leggi di più...]

Archiviato in:mestieri d' arte, oro Contrassegnato con: Babe Paley, fulco di verdura, mestieri d' arte, oro

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
  • Pagina successiva »

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Lina Maria Ugolini (Italia)
  • Giorgio Gaber illogica Allegria
  • José Juan Tablada (Messico)
  • U2 (Irlanda)
  • Mariangela Ruggiu Passata è la notte

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

→←