collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Susanna Basso (Italia)

Susanna Basso (Italia)

03/01/2022 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Susanna Basso (Torino, 1956) è una traduttrice e docente italiana.

“Per tradurre è necessario amare generosamente le parole, come quando bambini, le abbiamo acquisite e introdotte nella prassi della nostra vita di ogni giorno. Quelle della nostra lingua, naturalmente, ma direi proprio, e in assoluto, la meraviglia della lingua nel suo sforzo mimetico di tradurre ogni cosa. Se è possibile nominare il mondo, deve pur esserci un modo per nominare un nome, giusto? Non che sia facile, anzi, può volerci tutto quello che è nella domanda: studio, letture, e una certa dote innata. Ma quest’ultima è nostra per diritto di nascita: siamo stati tutti creature nominanti e il nostro vocabolario originale, quello che dal silenzio attento dell’infanzia ci ha portati a lallare e infine a pronunciare un suono che era anche la cosa nominata, è stato quasi sempre registrato da chi ci amava come formidabile e perfetto.

Una buona resa del testo, credo dipenda in larga misura dal nostro instancabile stupore per le lingue.”

Susanna Basso

susanna basso cctm a noi piace leggere Kazuo Ishiguro
_
Susanna Basso (Torino, 1956) è una traduttrice e docente italiana.

Nel 2002 ha vinto il premio Procida per la traduzione di Espiazione di Ian McEwan e nel 2006 il Premio Mondello per la traduzione di I Fantasmi di una vita di Hilary Mantel. Prestigiosi gli autori tradotti, tra cui Ian McEwan, Alice Munro, Paul Auster, Julian Barnes, Angela Carter, Jane Austin,Tobias Wolff, John Keats  e  Kazuo Ishiguro.
Ha pubblicato il saggio Sul tradurre. Esperienze e divagazioni militanti, Bruno Mondadori (2010).

_

foto: Susanna Basso

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

cctm.website

centro cultural tina modotti a noi piace leggere

 

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: italia, susanna basso

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Julio Cortázar L’ acqua ← Ivano Fossati (Italia)