collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / argentina / Susana Thénon (Argentina)

Susana Thénon (Argentina)

05/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttmondo Susana Thénon

di Susana Thénon (Argentina, 1935-1991)

Il corpo
non è niente più che il tutto
(L’ anima è una stanchezza
magnificata,
una fuga superlativa
e radiante).

3-IX-56
_
argentina susana thenon cctm a noi piace leggere stanchezza

de Susana Thénon (Argentina, 1935-1991)

El cuerpo,
es nada más que todo.
(El alma es un cansancio
magnificado,
un escape superlativo
y radiante).

3-IX-56

 

Traduzione dal web
Foto: Susana Thénon

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Susana Thénon (Buenos Aires, Argentina, 1935-1991).

Poeta, traduttrice e fotografa. In base al momento storico della sua creazione poetica, la si considera come appartenente alla cosiddetta Generazione degli anni ’60 in Argentina.

Amica della poetessa Maria Negroni, che in seguito è stata una delle curatrici dei libri postumi dei testi della Thenon: (La Morada Impossible I e II), e con la poetessa Alejandra Pizarnik, pubblica con loro sulla rivista letteraria “Agua Viva” (1960), uno dei suoi pochi segnali di apertura verso l’esterno. C’è un vuoto nelle sue pubblicazioni tra il 1970 e il 1982, periodo in cui si dedica quasi esclusivamente alla fotografia, pur continuando a scrivere.

Pubblicazioni: Edad sin tregua, 1958, Habitante de la nada, 1959, De lugares extraños, 1967, Distancias, 1984, Ova completa, 1987, La morada imposible, Tomo I 2001, La morada imposible, Tomo II 2001.

 

cctm.website

Susana Thénon (Buenos Aires, Argentina, 1935-1991).

Poetisa, traductora y fotógrafa. Puesta, por el momento histórico de su creación poética, dentro de la denominada Generación del ’60 en Argentina. Aunque no forma parte de ningún grupo literario. Se relaciona con la poetisa María Negroni, que después sería una de las compiladoras en sus libros póstumos (La Morada Imposible I y II) y Alejandra Pizarnik, con la cual se frecuentaba, y junto con quien publicó en la Revista Literaria “Agua Viva” (1960), quizás una de sus pocas señales de apertura al medio. Existe un vacío en sus publicaciones entre 1970 y 1982, ya que se dedica activamente a la fotografía, aunque siga escribiendo.

Publicaciones: Edad sin tregua 1958, Habitante de la nada, 1959, De lugares extraños, 1967, Distancias, 1984, Ova completa, 1987, La morada imposible, Tomo I, 2001, La morada imposible, Tomo II 2001.

 

Archiviato in:argentina, español, poeti Contrassegnato con: argentina, poeti, Susana Thénon

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 123 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 98 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 90 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Bliss Carman (Canada) 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Independent Book Tour 2025
  • Il Labirinto della Masone
  • Evaristo Seghetta Andreoli (Italia)
  • Valeria Luiselli (Messico)
  • Francesco Scarabicchi Dove cade la pioggia

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Roberto Bolano (Chile) ← Ferragamo foulard 1986