collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Stefano Tartarotti (Italia)

Stefano Tartarotti (Italia)

01/04/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Stefano Tartarotti

stefano tartarotti illustratori italia il post cctm a noi piace leggere

illustrazione: Stefano Tartarotti

cctm a noi piace leggere

Stefano Tartarotti (Vipiteno, 1968) è un illustratore italiano.

Trasferitosi a Milano per frequentare la Scuola del Fumetto, dopo il diploma ha iniziato a lavorare per quotidiani e riviste e vari editori italiani ed esteri (Mondadori Junior, A. W. Longman, De Agostini, Grimm Press, Verlag J.F. Schreiber, Cornelsen Verlag, Editions Eiselé, Bayard Jeunesse).

Da diversi anni disegna anche storie autobiografiche e di satira, sul suo blog e i social, ma anche pubblicate su Il Post, Linus e Smemoranda. Vive sui colli piacentini.

Stefano Tartarotti (1968) is an italian illustrator.

He lives and works in Milan, Italy. He illustrates for newspapers, magazines, school books, and children’s books.
He’s a selected artist for the Illustrators Exibition at the International Children Book Fair in Bologna 1992 and 2000.

_

cctm.website

Children’s books and comics book published:

Ombre cinesi (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2001
La mamma invisibile (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2001
Il bambino che diceva sempre sì (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2001
La bambina che diceva sempre no (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore- 2002
Il bambino che era un vero uomo (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2002
Un fratello di troppo (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2002
Sono soltanto una bambina (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2002
Mi scappa la pipì (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2003
Il mago no (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2004
Tutto si rompe (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2004
Il cane del signor Grigiofumo (Andreu Martin – S. Tartarotti) – A. Mondadori editore – 2003
Dance, mice, dance! – Grimm Press (Taiwan)/ Pan Asian Publications – 1993
Aesop’s Fables – Grimm Press (Taiwan) – 1993
Tarzanator (A. Lukesch- S. Tartarotti) – Esslinger Verlag J.F. Schreiber (Germany) – 1993
Archimedes: Ancient Greek Mathematician – Grimm Press (Taiwan)/ Mason Crest Publishers (USA) 1999
Petits contes rigolos et farfelus – Bayard Jeunesse (France)- 2001
The wanderer – Grimm Press (Taiwan) – 2002
The optimist- – Grimm Press (Taiwan) – 2002
About sex – Grimm Press (Taiwan) – 2003
Aesop’s Fables part two- Grimm Press (Taiwan) – 2010
L’Italia spiegata agli alieni – ComicOut – 2016
Goldilock Eat Dinner Grimm Press (Taiwan) – 2017
Un giorno da Cana – MS Edizioni 2020
Wacosky road – Festina Lente Edizioni – 2019
Il libro dei Vetuschi – Editrice il Casto

Archiviato in:disegnatori, english Contrassegnato con: disegnatori, english, italia, Stefano Tartarotti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alessandro Negrini Mio padre ← Alain De Botton (Svizzera)