collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Stefania Simeoni (Italia)

Stefania Simeoni (Italia)

30/05/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo stefania simeoni

Sì, io sono forte,
una donna davvero forte.

Talmente forte che quando decido di andare via
non sbatto le porte e
lascio aperte le finestre.

Talmente forte che quando piango
piango fino in fondo,
senza nascondimento e
quando rido
rido d’amore,
volto,
grembo e
vento.

Talmente forte che quando sussurro il suo nome
lo sussurro così piano da far
tremare le gambe
all’eterno,
scombussolando alla grande
ogni suo piano.

Talmente forte che perdo di gusto la strada,
la partita e
la certezze faticosamente raggiunte.

Sono forte,
una donna davvero forte,
non lo vedi?

Non ci credi?

Eppure mi hanno abbattuta i temporali e sto ancora dritta in piedi,
mi hanno messa a terra lungo le radici-pendici della mia stessa croce
e l’ho amata in silenzio,
ricominciando dal basso a colorarle
i chiodi d’intenso.
Lo so.

Sono altre le tue idee su ciò che è forte,
possente,
gemente-credente,
potente.

Ma toglitelo dalla testa e mettitelo nel cuore o
vedi tu,
mettitelo un po’ dove vuoi.

Perché io sono una donna forte,
davvero forte,
una donna che sa tremare la vita
anche di fronte alla morte,
una donna che trentatremila volte risorge
da corpo dolente-piangente
a corpo
clemente e qualche volta,
imprevedibilmente,
assolutamente,
gaudente.

_
Stefania Simeoni

_stefania simeoni poesia italia amore cctm arte letteratura fotografia
_

Photo by Sammie Chaffin on Unsplash

filrouge

_

twitter ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

cctm.website

poesia italia latino america amore cctm arte fotografia

Archiviato in:amore, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: italia, Stefania Simeoni

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)
  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Javier Marín (Mexico) ← Oreste del Buono (Italia)