collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Solidea Ruggiero (Italia)

Solidea Ruggiero (Italia)

13/06/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas calor
de Solidea Ruggiero (Italia)

_
“Cuanto calor hemos abandonado
para luego reencontrarlo suspendido sobre la cabeza
los pies colgando sobre las ruinas
y los músculos que se han olvidado los nombres de las cosas.
Tú vida me has invocado y yo no nací sorda
pero sin alas ni brazos ni talento para sobrevivir
me lanzo en el fondo
y ahí me quedo.”

##‪#‎Apuntes‬ de la mañana 17marzo ‘015 ‬

_
solidea ruggiero poesia calor italia latino america cctm nazzaro appunti arte amore cultura bellezza
_
di Solidea Ruggiero (Italia)

_
“Quanto calore abbiamo abbandonato
per poi ritrovarlo appeso sulla testa
i piedi a penzoloni sopra le rovine
e i muscoli che hanno scordato il nome delle cose.
Tu vita mi hai invocato ed io non sono nata sorda
ma senza ali nè braccia nè talento di sopravvivere
mi getto nel fondo
e ci rimango.”

##‪#‎Appunti‬ del mattino 17marzo ‘015‬

 

Versión: cctm

foto: Solidea Ruggiero

Solidea Ruggiero è nata a Genk (Belgio) nel 1976.
Da anni pubblica in diverse riviste di letteratura e arte contemporanea italiane e internazionali. Nel 2001 vince il concorso di scrittura creativa della Scuola Holden di Alessandro Baricco, con il racconto “La pausa”. Nel 2010 si esibisce con Idea Solida, un progetto sperimentale di alcuni suoi racconti in forma di reading. Nel 2011 partecipa alla 54° Biennale di Venezia, con un testo scritto e interpretato per la video installazione di Marco Agostinelli. Dal 2014 è una delle artiste e performer della importante rassegna Marche Centro D’Arte e si consolida la sua stretta collaborazione con la Galleria Marconi. Nel 2015 vive la sua prima esperienza come attrice interpretando il film Ananke, di Claudio Romano e Betty L’Innocente, vincitore di “Primo Piano sull’Autore” XXXIV Rassegna del cinema italiano – Premio Domenico Meccoli – ScriverediCinema “Dove va il cinema italiano?”.

È curatrice dei cataloghi di vari artisti della scena contemporanea e autrice delle presentazioni di diverse opere di scrittori e poeti italiani.

cctm.website

poesia italia latino america cctm arte amore bellezza cultura

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: italia, solidea ruggiero

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 74 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 56 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Bettina Zagnoli (Italia) ← Patrizia Fortunati (Italia)