collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Rossana Jemma (Italia)

Rossana Jemma (Italia)

03/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Rossana Jemma (Italia)

Una mano forte ti colse
quand’eri farfalla
appena dischiusa
fremente
in mezzo alle vibrazioni
dell’aria frizzante
Un tocco di roccia friabile
ti spinse su in alto
ti rese più abile
poi finì col bloccarti
al suolo
e in un cupo assolo
ti spappolò le ali

Rossana Jemma

da La strada verso il canto, RPlibri, 2023
_
rossana jemma poesia italia cctm a noi piace leggere La strada verso il canto RPlibri

Illustrazione Vladimir Dunjic

cctm mastodon a noi piace leggere

Rossana Jemma vive e lavora a Parigi, ma ha sempre mantenuto un forte legame sentimentale e professionale con l’Italia.

Docente di italiano e francese, traduttrice e operatrice culturale, ha tradotto e/o collaborato con diversi artisti, drammaturghi contemporanei e poeti tra cui Ricci/Forte, Randazzo, Ceresoli, De Novellis, L. Prosa, Zinna, Maffei, Badea, Pollina. Anche in qualità di traduttrice e studiosa di poesia, ha collaborato a molte pubblicazioni (su Caproni, Pascoli, Marinetti, Pozzi, Buzzati, Zanzotto, Bontempelli …) e a diversi incontri culturali sulla letteratura. Ha collaborato alla pubblicazione del doppio volume di prose e poesie inedite di G. Caproni Caproni a 100 ans, con cura e traduzioni di M. Rueff, R. Jemma e J.P. Ferrini (edizioni Po&sie n. 137- 138) e partecipato a diverse rassegne e festival internazionali volti a diffondere la letteratura, il teatro e la musica italiana in Francia tra cui «Les Italiens à Paris», «Festival del libro e della cultura italiani», «Le pouvoir de la parole: les nouvelles dramaturgies italiennes », «Festival Canzoni & Parole ». Nel 2021 ha ottenuto la menzione d’onore al Mediterranean Poetry Prize. Sue poesie sono apparse in diverse riviste e antologie di settore. La strada verso il canto è la sua opera prima.

_

cctm.website

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: poeti, Rossana Jemma

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 56 views

  • Antonietta Cianci poesia 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Dadamaino (Italia) ← non è pigrizia è patriarcato