collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Roberto Sironi (Italia)

Roberto Sironi (Italia)

18/01/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Roberto Sironi (Italia)

Roberto Sironi (Milano, 1954) è artista, musicista, pittore e scrittore.

Direttore artistico del Premio Fabrizio De André Sezione Pittura.

Ha esposto alla prima Biennale di Piacenza /Visioni metropolitane (2017), a Venezia a L’Arte ai tempi della Biennale (Palazzo Zenobio / 2017 – a Hong Kong Affordable Art Fair (2015)

Ha inoltre esposto a Parigi, Milano (Brera Contemporary Art / 2017) Losanna. Torino, Kaiserslautern, Czestechowa, Lione.

L’artista in campo musicale ha al suo attivo una lunga serie di Tournée in Europa: Francia, Inghilterra, Germania, Svizzera, Belgio e Italia. Ha partecipato con Ennio Morricone al ” Only Connect Festival” al Barbican Centre di Londra.

Nel 2007 l’artista presenta il suo lungometraggio “Film di notte ” come evento collaterale nella sezione Cannes Cinéphiles durante il Festival Internazionale del cinema di Cannes.
_
Roberto Sironi un biglietto del tram cctm pittura a noi piace leggere
_
opera: Roberto Sironi, Un tram chiamato desiderio, 2015 – dal progetto Un biglietto del tram

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Un biglietto del tram es un proyecto pictórico eco / artístico y cultural de Roberto Sironi.

Las obras que componen el proyecto se realizaron sobre los billetes de tranvía ya utilizados de la Compañía de Transporte de Milán que se encuentran en las calles, en el metro y en las aceras de la ciudad.

En este viaje metafórico y surrealista, la metrópolis se convierte en arte y un boleto de tranvía inusual nos transporta desde el centro a los suburbios infinitos … Parada tras parada, entre fantasía y realidad, las imágenes crean una colección de viajeros-personajes en busca de un término artístico

Roberto Sironi con este proyecto sugiere que el Arte nunca es basura pero que la basura puede convertirse en Arte.
_

Un biglietto del tram è un progetto pittorico eco/artistico e culturale di Roberto Sironi.

Le opere che compongono il progetto sono state realizzate su biglietti del tram dell’Azienda Trasporti di Milano già utilizzati trovati nelle strade, in metropolitana e sui marciapiede della città.

In questo viaggio metaforico e surreale la metropoli si fa arte ed un insolito biglietto del tram ci trasporta dal centro alle infinite periferie… Fermata dopo fermata, tra fantasia e realtà, le immagini creano una collezione di viaggiatori-personaggi alla ricerca di un capolinea artistico

Roberto Sironi con questo progetto ci suggerisce che l’Arte non è mai spazzatura ma che la spazzatura può diventare Arte.

 

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

cctm.website

opera: Roberto Sironi, Un tram chiamato desiderio, 2015 – dal progetto Un biglietto del tram

Archiviato in:español, musica, pittura, scultura Contrassegnato con: milano, musica, pittura, Roberto Sironi, scritttori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 181 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 89 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Michela Murgia La gattamorta 56 views

  • Anne Herbert (USA) 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 36 domande per innamorarsi – parte 2
  • Nizar Qabbani (Siria)
  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Frida Kahlo e Lucienne Bloch ← Antonio Vietri (Italia)