collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Roberto Capucci (Italia)

Roberto Capucci (Italia)

19/05/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo roberto capucci moda

Roberto Capucci (Roma, 2 dicembre 1930) è uno stilista italiano.

Partecipa nel 1952, insieme ad altri stilisti quali Vincenzo Ferdinandi, la Sartoria Antonelli, l’atelier Carosa, Giovannelli-Sciarra, Polinober, Germana Marucelli, la Sartoria Vanna, Jole Veneziani e sedici ditte di sportswear e boutique alla prima storica sfilata presso la Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze.

Una giovanissima Oriana Fallaci, inviata dal settimanale Epoca, ne raccontò la cronaca.

A soli 26 anni è un designer della moda italiana, particolarmente apprezzato da Christian Dior, che lo definì pubblicamente in un’intervista a Vogue «il miglior creatore della moda italiana», per l’assoluta originalità delle sue creazioni.

Nel 1958 crea la Linea a scatola, autentica rivoluzione dal punto di vista tecnico e stilistico.

Per questa proposta innovativa il 17 settembre 1958 riceve a Boston l’Oscar della Moda – Filene’s Young Talent Design Award – quale migliore creatore di moda insieme a Pierre Cardin e James Galanos … continua a leggere su Wikipedia
_

Roberto Capucci (Roma, 1930) es considerado uno de los creadores más sorprendentes de la moda italiana.

Su actividad se caracteriza por la atemporalidad de sus creaciones, su gusto por la utilización de materiales innovadores y destaca también el color de las telas en sus obras.

Se le conoce como el escultor de la moda, ya que sus vestidos son el resultado de comedidos estudios que dan como resultado auténticas esculturas de tela. Sus trajes de fiesta están cargados de plisados.
_
roberto capucci alta moda made in italy cctm vogue cultura
_
foto: abito di Roberto Capucci, Vogue Italia, 1973

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Capucci  moda, artificio e naturalezza.

Una collezione fra le piu’ coerenti quella di Capucci, l’ inimitabile conoscitore di ogni artificio e raffinatezza dell’ alta sartoria.

Tipici i suoi giacchini cortissimi, gli inserti netti di sette, otto tonalita’ diverse una sull’ altra, i virtuosismi nel trattare il plisse’ lavorandolo a quadrettatura. (da Vogue Italia, 1973)

Archiviato in:español, made in italy, moda Contrassegnato con: made in italy, moda, roberto capucci

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 56 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← mosaici – mausoleo di Galla Placidia ← Roque Dalton (El Salvador)