collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Roberta Piovan aka Kajri (Italia)

Roberta Piovan aka Kajri (Italia)

02/01/2016 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Roberta Piovan aka Kajri

spiagge roberta piovan aka kajri
_
opera: Kajri, Spiaggia, 2015

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Roberta Piovan in arte Kajri, nasce in provincia di Padova, la sua passione per l’arte si forma nell’infanzia e nell’età adulta, si manifesta come mezzo di espressione nella pittura, sopratutto in quella astratta e materica, a lei più congeniale.

Espone per la prima volta in pubblico nel settembre 1991 partecipando al concorso nazionale di pittura, indetto dal comune di Agna (Padova) “Giovan Battista Cromer” in cui riceve una targa. La sua seconda esposizione avviene nel maggio 1992 partecipando alla mostra “Arte in polesine” indetta dall’AICS di Rovigo, dove ottiene una medaglia d’argento.

Nel settembre 1992 espone ancora ad Agna (PD), sempre nell’ambito del concorso di pittura “Giovan Battista Cromer” e riceve una medaglia d’oro. Ancora ad Agna nell’ambito della stessa manifestazione (1994) è premiata con una medaglia d’argento offerta da Presidente del Senato. Una sua personale dal titolo: “Sui sentieri dell’anima” svolta a Padova nel settembre 1994, da il via all’artista, di confrontarsi in varie altre manifestazioni d’arte collettive in Italia e all’estero.

Nel febbraio 2015 espone a Barcellona (Spagna) alla ” Crisolart Galleries” nell’ambito di una collettiva di artisti italiani dal tema: “Vibrazioni Cromatiche”, in contemporanea sempre nella stessa data, espone a Pescara (Italia), nell’atelier “Rinascenza Contemporanea” del dott Domenico Taricco, critico d’arte, in una collettiva dal tema: “Alter Ego-l’Io attraverso l’Ego”.

Nel settembre 2016 viene premiata a Montecarlo con il trofeo ” La Palma d’Oro per l’Arte, da una giuria di galleristi, storici e critici dell’arte italiani e stranieri.

Nel giugno 2017 ha esposto a Villa Benzi Zecchini a Caerano S.Marco (TV) nella rassegna “Incontri d’Arte” con la presentazione del Prof. Vittorio Sgarbi.

Nell’agosto 2017 ha esposto presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Venezia nella rassegna “Neverending Art”

_

cctm.website

Roberta Piovan in arte Kajri, nasce in provincia di Padova, la sua passione per l’arte si forma nell’infanzia e nell’età adulta Roberta Piovan aka Kajri

Archiviato in:pittura Contrassegnato con: kajri, pittura, Roberta Piovan

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 175 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Beato Angelico (Vicchio, 1395 circa – Roma,1455) ← Tina Modotti