collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Riccardo Canaletti (Italia)

Riccardo Canaletti (Italia)

02/11/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Riccardo Canaletti (Italia)

de Riccardo Canaletti (Italia)

Ahora que te moviste unos centímetros más adelante
dime lo que ves desde la partida
del puerto de Nápoles no exactamente en horario.
Dónde vas, luego, más allá del puente la reja está resbalosa.
Atrae la suavidad de la lluvia
cuida el agua en el mar.
Alguien sospecha
que hayan treinta metros todavía
antes de salir mar adentro.
pero ya nadie ve, desde un rato,
lo que se deja atrás la ciudad
el amarillo a medio aire sobre las obras en construcción paradas.

_
riccardo canaletti (italia) cctm poesia a noi piace leggere

di Riccardo Canaletti (Italia)

Ora che ti sei portata qualche centimetro più avanti
dimmi ciò che vedi dalla partenza
dal porto di Napoli non proprio in orario.
Dove vai, poi, oltre il ponte l’inferriata è scivolosa.
Tira la morbidezza della pioggia
cova l’acqua nel mare.
Qualcuno sospetta
che ci siano ancora trenta metri
prima di uscire a largo,
ma nessuno vede più, da un po’,
ciò che si lascia dietro la città
il giallo a mezz’aria sopra i cantieri fermi.

 

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
Foto:Riccardo Canaletti

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Riccardo Canaletti, nasce a San Severino Marche nel 1998 e risiede a Tolentino.

Inizia il corso di studi all’Università di Bologna in filosofia. Seppur giovanissimo, ha partecipato a vari concorsi di poesia e filosofia. Allievo di Nicola Bultrini, ha vinto, per la poesia, il “Premio Civitanova Marche”, dedicato a Sibilla Aleramo e presieduto da Umberto Piersanti, con il quale a oggi collabora.

Sui testi sono apparsi su Poetarum Silva, Carteggi Letterari, Voxx, Pelagos letteratura e nel blog della Rai di Luigia Sorrentino. Collabora con Poetarum Silva, Atelier e dirige il blog Prospectus. Nel 2016 vince il premio Sibilla Aleramo e da lì la pubblicazione per ae Edizioni con La perizia della goccia. Ha partecipato ad eventi di poesia come il convegno per la giornata mondiale della poesia a Torino.

cctm.website

Ora che ti sei portata … Ahora que te moviste … di Riccardo Canaletti (Italia)

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: poeti, riccardo canaletti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Metamorphosis insectorum Surinamensium ← Inviti superflui – Invitaciones superfluas