collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fotografia / polaroid d’autore – Ansel Adams

polaroid d’autore – Ansel Adams

21/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo polaroid d’autore – Ansel Adams

polaroid d’autore – Ansel Adams

Ansel Adams (San Francisco, 1902 – Carmel-by-the-Sea, 1984)  è stato uno dei maestri della fotografia del XX secolo, uno dei padri fondatori della fotografia paesagistica.

Il rapporto di Adams con Polaroid iniziò quando incontrò il fondatore dell’azienda Edwin Land nel 1948. Impressionato dal lavoro di Land sulle tecnologie fotografiche, in particolare dalla sua visione di una fotocamera “one step”, in cui il lavoro tradizionale della fotografia in camera oscura sarebbe stato svolto all’interno della fotocamera stessa — Adams si propose per testare i prodotti Polaroid.

Era convinto che l’azienda dovesse includere i fotografi professionisti nel suo processo di ricerca e sviluppo. Questo primo incontro portò a una collaborazione che durò fino alla morte di Adams nel 1984.
_
polaroid d’autore – Ansel Adams cctm a noi piace leggere fotografia

foto: Ansel Adams, Yosemite Falls, 1979

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Ansel Adams (San Francisco, 1902 – Carmel-by-the-Sea, 1984) è stato un fotografo statunitense.

È noto per le sue fotografie in bianco e nero di paesaggi dei parchi nazionali americani e come autore di numerosi libri di fotografia, tra cui la trilogia di manuali di tecnica, The Camera, The Negative e The Print.

È stato tra i fondatori dell’associazione Gruppo f/64 insieme ad altri maestri come Edward Weston, Willard Van Dyke e Imogen Cunningham. Viene considerato uno dei padri fondatori della fotografia paesaggistica in bianco e nero . (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

Edwin Land non era solo un chimico geniale, era anche un fantastico manager di se stesso.

Infatti ebbe la grandiosa intuizione di distribuire apparecchi fotografici e pellicole ai grandi fotografi e artisti di tutto il mondo: Walker Evans, Manuel Alvarez-Bravo, Mino White, Bernard Plossu, Andy Warhol, Chuck Close; non solo, si rivolse anche agli studenti delle scuole di fotografia offrendo materiale e dicendo loro: divertitevi con il mio apparecchio fotografico, esploratene tutte le possibilità e, in cambio, regalatemi qualche vostro lavoro.

Si instaurò così una collaborazione fattiva, sul campo, nella quale critiche e consigli vennero presi seriamente in considerazione per la messa a punto di nuovi apparecchi e pellicole.

Ogni mossa era attentamente studiata dal punto di vista del marketing, certamente, ma è altrettanto sicuro che Land non aveva previsto che il suo procedimento avrebbe giocato un ruolo decisivo nelle nuove pratiche artistiche.

I professionisti, ma anche gli artisti di un certo calibro, s’ispirarono all’estetica amatoriale, all’utilizzazione del colore, alle stesse esitazioni legate allo stile spontaneo e imperfetto del procedimento chimico e quello “stile imperfetto” divenne lo stile Polaroid e contribuì a trasformare le fotografie in icone dando vita all’universo artistico Polaroid

collettivo culturale tuttomondo polaroid d’autore – Ansel Adams

Archiviato in:fotografia Contrassegnato con: Ansel Adams, polaroid

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Tommaso Labranca Arte Contemporanea ← Flor Marina Yánez Lezama