collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Pino Signoretto (Italia)

Pino Signoretto (Italia)

21/06/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Pino Signoretto (Italia)

Pino Signoretto (1944 – 2017) è stato uno dei più grandi maestri del vetro contemporaneo, celebre in Italia e all’estero, dove ha svolto da sempre un’intensa attività espositiva e didattica.

Nato nel 1944 a Favaro Veneto (Venezia), nel 1959 inizia a lavorare con alcuni dei più grandi maestri muranesi del vetro, da Alfredo Barbini a Livio Seguso, Ermanno Nason, Angelo Seguso. Nel 1960 diventa maestro vetraio. Fino al 1977 lavora in fornace e acquisisce una completa conoscenza delle tecniche di lavorazione. Nel 1978 apre il suo atelier a Murano. Collabora con artisti e architetti di chiara fama, quali Vedova, Licata, Del Pezzo, Vitali, Pomodoro. Nel 1989 si reca in Giappone ed effettua una dimostrazione al cospetto della famiglia imperiale.

Dal 1990 compie dimostrazioni e insegna in moltissime scuole prestigiose in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone, dalla Pilchuck School of Glass Seattle alla Toyama School, dalla Aomori Otaru al Rochester Institute of Technology.

Dal 2001 insegna all’Accademia di Belle arti di Venezia e apre la sua nuova fornace a Murano.

Ha collaborato con grandi aziende del vetro e del design e ha realizzato importanti monumenti e premi su commissione di istituzioni culturali di prestigio.

Innumerevoli le esposizioni collettive e personali nei musei e nelle gallerie di tutto il mondo e le intense collaborazioni con grandi artisti contemporanei, da Jeff Koons a Marc Quinn, da Martin Bradley a Sandro Chia.

Pino Signoretto (1944 – 2017) fue uno de los mayores maestros del vidrio contemporáneo, famoso en Italia y en el extranjero, donde siempre ha desarrollado una intensa actividad expositiva y docente.

Nacido en 1944 en Favaro Veneto (Venecia), en 1959 comenzó a trabajar con algunos de los más grandes maestros del vidrio de Murano, desde Alfredo Barbini hasta Livio Seguso, Ermanno Nason, Angelo Seguso. En 1960 se convirtió en un maestro vidriero. Hasta 1977 trabajó en el horno y adquirió un conocimiento completo de las técnicas de procesamiento. En 1978 abrió su atelier en Murano. Colabora con reconocidos artistas y arquitectos, como Vedova, Licata, Del Pezzo, Vitali, Pomodoro.

En 1989 fue a Japón e hizo una manifestación en presencia de la familia imperial.

Desde 1990 ha estado demostrando y enseñando en muchas escuelas de prestigio en toda Europa, en los Estados Unidos, Canadá y Japón, desde la Pilchuck School of Glass Seattle hasta la Toyama School, desde Aomori Otaru hasta el Rochester Institute of Technology.

Desde 2001 ha enseñado en la Academia de Bellas Artes de Venecia y abrió su nuevo horno en Murano.

Ha colaborado con grandes empresas de vidrio y diseño y ha creado importantes monumentos y premios encargados por prestigiosas instituciones culturales.

Innumerables exposiciones colectivas y personales en museos y galerías de todo el mundo e intensas colaboraciones con grandes artistas contemporáneos, desde Jeff Koons hasta Marc Quinn, desde Martin Bradley hasta Sandro Chia.
_
pino signoretto riflesso cctm vetro murano

opera: Pino Signoretto, Riflesso

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

“Il vetro questo Signore incontrastato della mia vita, questo despota che mi costringe, schiavo felice, a realizzarmi davanti al fuoco che consuma ma materializza le mie fantasie e la mia capacità, esige pronta, diretta, partecipe assonanza”  scriveva di sé Signoretto

 

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Pino Signoretto (Italia)

 
 

Archiviato in:español, vetro Contrassegnato con: italia, Pino Signoretto, vetro

i più letti

  • tupananchiskama (Quechua) 143 views
  • ci sono 3 tipi di persone 126 views
  • Cecilia Roda aka Lilybris 124 views
  • Andrea Pazienza Ma sono stanco 115 views
  • Francesco Roversi (Italia) 104 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore architetti argentina brasile calendario Pirelli capolavori chile cile colombia Cuba disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia Italo Calvino made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay usa varie venezuela

Articoli recenti

  • Nelson Mandela Ubuntu
  • Stefano Simoncelli (Italia)
  • Victor Hugo (Francia)
  • Armando Testa per Lanerossi
  • Anna Segre (Italia)

i più letti

  • tupananchiskama (Quechua) 143 views
  • ci sono 3 tipi di persone 126 views
  • Cecilia Roda aka Lilybris 124 views
  • Andrea Pazienza Ma sono stanco 115 views
  • Francesco Roversi (Italia) 104 views

instagram

collettivoculturaletuttomondo

da La distruzione dell’amore, Interno Poesia, 20 da La distruzione dell’amore, Interno Poesia, 2022 … https://cctm.website/anna-segre-italia/
#annasegre #internopoesia #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
La teoria del colore Arancione Il colore più fi La teoria del colore Arancione 

Il colore più fiammeggiante del pianeta. E’ il colore del fermento, dell’attesa di qualcosa di migliore, è energia e calore … https://cctm.website/la-teoria-del-colore-arancione/
#arancione #colori #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Lilybris - Cecilia Roda ✨ Lilybris - Cecilia Roda ✨
Le cose gratuite sono quelle che costano di più. Le cose gratuite sono quelle che costano di più. Come? Costano lo sforzo per capire che sono gratuite.

Cesare Pavese
Cosa rimpiange di più della vita sig. Bukowski: l Cosa rimpiange di più della vita sig. Bukowski: le donne, l’alcol o la poesia?

- Lasciare mia moglie con questa pila di niente. Però vorrei che lei sapesse che tutte le notti dormite accanto a lei, anche le discussioni inutili, erano sempre cose splendide. E le più difficili delle parole che ho sempre avuto paura a dire ora possono essere dette: ti amo.

foto Charles Bukowski & Linda Lee Beighle
Ringraziamo la nostra cattiva coscienza che ci fa Ringraziamo la nostra cattiva coscienza che ci fa vivere il falso proprio come fosse vero.
L’assenza totale di responsabilità cui stiamo assistendo sposta fa vita in una dimensione più leggera. Non essendo più responsabili di niente siamo in pace con noi stessi. I nostri comportamenti sono sempre confortati da qualche inconfutabile giustificazione.

(Giorgio Gaber, Aforismi, 
Re Nudo - n. 1, p. 11, 1996)
#snoopy ❤️🍁🍂❤️ #snoopy ❤️🍁🍂❤️
Non so chi ha detto che nella pura attività del g Non so chi ha detto che nella pura attività del guardare c'è sempre un po' di sadismo. Ci pensai ma non mi venne in mente, però sentii che c'era qualcosa di vero in quella frase: così guardai con maggiore voluttà, con la perfetta sensazione di essere solo due occhi che guardavano mentre io ero altrove, senza sapere bene dove.
Antonio Tabucchi

illustrazione Hugo Pratt
Niente così difficile da capire come il cuore. Lo Niente così difficile da capire come il cuore.
Lo sanno i cardiologi, lo sanno i poeti.
Juan Villoro
foto: Vincenzo Ferdinandi, la modella Loredana Pav foto: Vincenzo Ferdinandi, la modella Loredana Pavone indossa un abito da sera a collo alto con guanti a tre quarti, Roma – via Veneto – anni ’50 … https://cctm.website/vincenzo-ferdinandi-alta-moda/
#vincenzoferdinandi #altamoda #cctmwebsite #linkinbio #englishversion #anoipiaceleggere #leggere #moda
Ho imparato a pesare il cuore della gente con le m Ho imparato a pesare il cuore della gente con le mani. Duecentoventi grammi. Trecento. Trecentodieci.

Ho imparato a pesare il cuore della gente con le mani, e raramente sbaglio … https://cctm.website/antonia-storace-il-cuore/
#antoniastorace #cuore #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Per questo lei mi piace tanto: prende le cose più Per questo lei mi piace tanto: prende le cose più complicate della vita e le avvolge in pacchettini piccoli e semplici, che ti stanno giusti giusti in tasca.
Kathryn Stockett

foto Ja-shang Tang
Mi sono seduto anche a tavole sontuose dove i bicc Mi sono seduto anche a tavole sontuose
dove i bicchieri vanno secondo i vini
e uomini di molto più eleganti
s'aggirano a servire le pietanze.
Ma so meglio la tavola dove si strofina il fondo della scodella
con il pane e le dita arruginite
mensa di panche basse a mezzogiorno
di fiati vergognosi di appetito.
Non bisbiglio di commensali a commerntare il pasto
ma di gole indurite che inghiottiscono
per rimettere forza di lavoro
e non portano eretti alla bocca la posata
ma si calano sopra, adedentano a mezz'aria
per nascondere il magro del boccone
il quasi niente avanzo della sera.
E di cibo non parlano per il timore di nominarlo invano.

Erri De Luca

dipinto ©️Bernard Buffet
Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogn Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni.

Stefano Benni

dipinto ©️Davide Puma
Paul Géraldy, pseudonimo di Paul Lefèvre (Parigi Paul Géraldy, pseudonimo di Paul Lefèvre (Parigi, 6 marzo 1885 – Neuilly-sur-Seine, 10 marzo 1983), è stato un poeta e commediografo francese … https://cctm.website/paul-geraldy-francia/
#paulgeraldy #bacio #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Ma sono stanco, stanco di queste menate, stanco di Ma sono stanco,
stanco di queste menate,
stanco di questo modo che avete di dare carta bianca,
stanco di queste scale che c’è chi scende e c’è chi sale .. https://cctm.website/andrea-pazienza-italia-5/
#andreapazienza #stanco #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Spero di riuscire a guarire da te di Jaime Sabines Spero di riuscire a guarire da te di Jaime Sabines (Messico) … https://cctm.website/jaime-sabines-mexico-6/ 
#jaimesabines #amore #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto! Se Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto! Se ci levano anche la vecchiaia siamo fritte. Voglio restauraurare una parola fuori moda, fuori legge: vecchiaia … https://cctm.website/barbara-alberti-italia/
#barbaraalberti #donne #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Ogni ruga sui nostri volti e’ una storia vissuta Ogni ruga sui nostri volti e’ una storia vissuta con coraggio, orgoglio, sorriso, pianto, amore.
Sono come le parole di un libro aperto, sfogliato dal tempo, davanti agli occhi del mondo.
Alda Merini

dipinto: Federico Zandomeneghi, (1841-1917)
Titolo: 
La prima ruga
Carlo Crosato da Strategie di salvezza, Interno Li Carlo Crosato da Strategie di salvezza, Interno Libri, 2023 … https://cctm.website/carlo-crosato-strategie-di-salvezza/
#carlocrosato #poesia #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #
Carica altro Segui su Instagram

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi