collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Gianluca Nadalini Ti aspetterò

Gianluca Nadalini Ti aspetterò

21/06/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Gianluca Nadalini Ti aspetterò

_
Ti aspetterò da qualche parte, magari all’ora di pranzo mangiamo qualcosa e ci raccontiamo qualcosa, ordino io per entrambi, non per spavalderia, soltanto una delicata gentilezza. Ti aspetto, mi piace vederti arrivare. Oggi c’è il sole, la città è fresca, ho detto alla cameriera che non c’è fretta, le ho chiesto se anche lei ha un amore, ha sorriso poi ha risposto:

“Non c’è problema, io sono qui. È bello vederla aspettare mentre aspetta che lei arrivi, vino? Intanto le porto un bicchiere di vino, lei non si offenderà, le donne dei poeti hanno sempre un cuore
diverso, lei mi sembra un poeta, un qualcuno che ha il dovere di raccontare qualcosa”.

La cameriera è gentile, ha capito che forse potresti anche non arrivare, mi chiede:

“Vuole mangiare qualcosa intanto? Antipasto, attenuare l’appetito, lei non si offenderà, le donne dei poeti hanno sempre due pensieri da
pensare”.

Sei gentile, forse è solo un po’ in ritardo.

“Non si preoccupi del ritardo, io resto qui, vicino al tavolo, quando arriva me ne accorgerò, le donne dei poeti hanno sempre tempo da perdere e da ritrovare”.

Ti aspetterò da qualche parte, magari all’ora di un pranzo terminato, la cameriera è gentile, continua a sorridere, a fare finta di nulla, a contare le volte che le donne dei poeti non arrivano, ma le donne dei poeti sono sempre felici anche quando non arrivano, anche quando potrebbero arrivare, come quando le parole scivolano, come quando arriva il conto.

“Prego, arrivederci. Non si preoccupi, le donne dei poeti sanno quando è il momento esatto per amare”.

Tu ami qualcuno?

Sorride, poi sparecchia il tavolo.

Le donne dei poeti, sanno guardare.
_

Gianluca Nadalini

_
twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Gianluca Nadalini detto Nadalo, nasce a Bologna troppi o pochi anni fa.

Da sempre scrive poesie ispirandosi alla sua città e alle vicende di tutti i giorni.
Ogni tanto dipinge, ogni tanto fotografa e ogni tanto resta in disparte a mangiare noccioline cercando di raccontare qualcosa prima di tutto a se stesso.

 

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Gianluca Nadalini Ti aspetterò

Archiviato in:amore, italia, poeti Contrassegnato con: amore, Gianluca Nadalini, poeti

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 97 views

  • Michela Murgia La gattamorta 73 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 70 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Piero di Cosimo Incarnazione ← Pino Signoretto (Italia)