collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Pina Pinetta (Guatemala)

Pina Pinetta (Guatemala)

13/09/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Pina Pinetta (Guatemala)

Pina Pinetta (Guatemala, 1957) si è cimentata nella pittura, scultura, incisione e installazioni artistiche.

Membro del collettivo Hecho en Guatemala, selezionato come Artista dell’anno 2012 dall’Universidad del Istmo e Artista dell’anno 2013 dalla Fondazione Rozas-Botrán. Primo posto al certame Guate en Paz; il suo lavoro è stato selezionato al concorso El Paseo del Jaguar 2011. Invitata a partecipare al Corredor Cultural della Fondazione Rozas-Botrón.

Ha esposto in Guatemala, El Salvador, Honduras e Venezuela. Le sue opere fanno farte della collezione permanente del Museo Nazionale d’Arte Moderna del Guatemala, Carlos Mérida; Corporación G y T, Centro Histórico en el Paseo de Jocotenango e Segreteria della Pace

Pina Pinetta (Guatemala, 1957) ha incursionado en pintura, escultura, grabado y arte instalativo.

Miembro del colectivo Hecho en Guatemala, el cual fue seleccionado Artista del Año 2012 por la Universidad del Istmo y Artista del Año 2013 por la Fundación Rozas-Botrán.

Primer lugar en el Certamen Guate en Paz; su obra fué seleccionada en el certamen El Paseo del Jaguar 2011. Invitada a participar en el Corredor Cultural de la Fundación Rozas-Botrón. Su trabajo ha sido expuesto en Guatemala, El Salvador, Honduras y Venezuela.

Su obra pertenece a la colección permanente del Museo Nacional de Arte Moderno de Guatemala, Carlos Mérida; Corporación G y T, Centro Histórico en el Paseo de Jocotenango y Secretaría de la Paz.

_
pina pinetta guatemala scultura cctm a noi piace leggere
_
obra: Pina Pinetta, Triceratops, 2021

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il CCTM – Centro Cultural Tina Modotti – è una piattaforma multicanale dedicata alla poesia in particolare e all’ arte in generale, nata nel nel 2008 da un’ idea di Antonio Nazzaro poeta, traduttore e scrittore italiano residente a Bogota’, Colombia.

Il nostro sito offre uno spazio gratuito alle voci di molti giovani poeti e artisti, con lo scopo di creare un luogo virtuale di cultura e libertà.

cctm.website

Pina Pinetta (Guatemala)

 

Archiviato in:español, scultura Contrassegnato con: Guatemala, Pina Pinetta, scultura

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Michela Murgia La gattamorta 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Daisy Zamora (Nicaragua) ← Frida Kahlo (Messico)