collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Pietro Domenico Paradisi (Italia)

Pietro Domenico Paradisi (Italia)

13/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Pietro Domenico Paradisi

_
Pietro Domenico Paradisi, Allegro dalla Sonata VI in La maggiore.

All’ arpa Valeria Carissimi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Pietro Domenico Paradisi (Napoli, 1707 – Venezia, 25 agosto 1791), è stato un compositore e didatta italiano.

La sua fama è dovuta prevalentemente alla eccellente produzione clavicembalistica in cui mostra uno stile compositivo affine a quello di Domenico Scarlatti. Celebri sono soprattutto le dodici sonate per clavicembalo (Londra 1754). Particolarmente noto è l’allegro dalla Sonata VI in La maggiore, conosciuto anche come Toccata in La maggiore, di cui vi è una considerevole discografia, soprattutto in una versione per arpa a lungo utilizzata insieme ad altri frammenti come musica di sottofondo dell’intervallo RAI … continua a leggere su Wikipedia

Pietro Domenico_Paradisi (Nápoles, 1707 – Venecia, 25 de agosto de 1791) fue un compositor italiano de música clásica.

Fue discípulo de Nicola Porpora y uno de los más conocidos músicos de la escuela napolitana de aquella época. En 1746 se mudó a vivir a Londres, donde se puso a trabajar como profesor de clavicémbalo y también de canto … siga leyendo Wikipedia

Intervallo RAI era el intermedio entre un programa y otro de la televisión italiana antes de la publicidad… se veían como en la foto unas ovejas pastando.

cctm.website

 

pietro domenico paradisi

Valeria Carissimi si diploma brillantemente in arpa classica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma nel 1995.

Successivamente si specializza in arpa celtica e rinascimentale acquisendo, così, un vasto e vario repertorio che spazia dalla musica antica e popolare alla musica colta moderna e contemporanea.

Diplomata nel 2004 in musicoterapia, applica questo ulteriore bagaglio formativo nell’approccio didattico per favorire l’apprendimento dell’arpa e delle varie conoscenze musicali attinenti per allievi di ogni età e ogni grado di preparazione.

Archiviato in:español, musica, musicisti Contrassegnato con: español, Intervallo, Paradisi, Valeria Carissimi

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 40 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Martino Ragusa (Italia) ← Gaileo Chini (Italia)