collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Pierluigi Cappello Entrano i rumori

Pierluigi Cappello Entrano i rumori

19/09/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Pierluigi Cappello Entrano i rumori

di Pierluigi Cappello (Gemona del Friuli, 1967 – Cassacco, 2017)

Entrano i rumori e l’abbaiare di un cane
dalla finestra aperta; con una brezza che passa
sulle tue braccia nude, sulla fronte.
Se chiudi gli occhi la senti sulle palpebre
e sembra la mano di chi ti vuole bene
a passare e tutto il male del mondo va via
con gli occhi chiusi mentre passa la mano.
E sei tu e il tuo respiro dentro alla brezza
e stai fermo e ti fidi come una pace
appena nata.
_
Pierluigi Cappello Entrano i rumori cctm poesia italia a noi piace leggere cane

Opera: Antonello Ferrara

cctm a noi piace leggere

Pierluigi Cappello (Gemona del Friuli, 8 agosto 1967 – Cassacco, 1º ottobre 2017) è stato uno dei più importanti poeti contemporanei.

Nel 1999 fonda e dirige con un gruppo di poeti friulani, La Barca di Babele, collana di poesia del Circolo Culturale di Meduno, che raccoglie testi inediti di autori significativi dell’area friulana, triestina e veneta.

Ha pubblicato Le nebbie (1994), La misura dell’erba (1998), Amôrs (1999), Dentro Gerico (2002). Nel 2004 con Dittico, opera in versi in friulano e in italiano, vince il premio Montale Europa di poesia. Nel 2006 la maggior parte dei suoi versi viene raccolta in Assetto di volo, che vince i premi Pisa (2006) e Bagutta Opera Prima (2007). Nel 2008 pubblica Il dio del mare, la sua prima raccolta di prose liriche e interventi, già comparsi su riviste e libri. Nel maggio 2010 esce Mandate a dire all’imperatore, la sua raccolta più nota, con la quale vince il premio Viareggio-Rèpaci.

Il 6 novembre 2012, al palazzo del Quirinale, riceve dalle mani del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il premio Vittorio De Sica 2012 per la poesia.

Il 27 settembre 2013 l’Università di Udine gli conferisce la laurea honoris causa in Scienze della formazione. Il 5 dicembre 2013 la città di Udine gli conferisce la cittadinanza onoraria. Il 13 dicembre 2013 riceve la cittadinanza onoraria del comune di Tarcento, dove ha creato e diretto per anni la rassegna intitolata “Lo sguardo della poesia, restare umani. Percorsi di poesia contemporanea”.

Il 20 settembre 2014, a Pordenone, ha presentato un suo nuovo libro, scritto per i bambini, Ogni goccia balla il tango (Rizzoli).

IL 24 novembre 2016 a Udine è stato presentato da Gian Mario Villalta un nuovo libro di poesie, Stato di quiete, con prefazione di Jovanotti seguita da una sua nota introduttiva, BUR contemporanea.

È mancato il 1 ottobre 2017 nella sua casa di Cassacco.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Pierluigi Cappello Entrano i rumori

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: italia, Pierluigi Cappello, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Nicolás García Uriburu (Argentina) ← Cesare Pavese Estate