collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Philippe Jaroussky canta Pietro Torri

Philippe Jaroussky canta Pietro Torri

30/05/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Philippe Jaroussky canta Pietro Torri

Philippe Jaroussky canta Pietro Torri

_
Esiliatevi pene funeste.
Ite lungi tempeste frementi.
Voi dolci contenti correte, volate.
Su l’ alma versate di gioia i torrenti.

_

Philippe Jaroussky, Artaserse – Pietro Torri da La vanità del mondo, Esiliatevi pene funeste, (Piacere) 1706

_
twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Pietro Torri (Peschiera del Garda, 1650 circa – Monaco di Baviera, 6 luglio 1737) è stato un compositore barocco italiano.

Dal 1684 fino al 1688 servì come organista presso Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, margravio di Bayreuth, poi passò al servizio del principe elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele. Nel 1679 seguì il reggente bavarese in esilio nei Paesi Bassi spagnoli. Pietro Torri assieme ad una parte dell’Orchestra di Corte bavarese prese dimora a Bruxelles, dove sposò la figlia del maestro di balletto François Rodier.

Nel corso degli anni seguenti soggiornò a Mons, Namur, Lilla, Compiègne e Valenciennes; fra le rappresentazioni più importanti delle sue composizioni si annovera l’opera Adelaide rappresentata nel 1722 in occasione delle nozze reali fra Carlo Alberto di Baviera e Maria Amalia d’Austria; nel 1729 il castrato Farinelli cantò nell’opera Nicomede … continua a leggere su Wikipedia
_

Pietro Torri (Peschiera del Garda, c. 1665 – Munich, 6 July 1737) was an Italian Baroque composer.

From 1684 to 1688, Torri served as the organist and choirmaster of the Margrave of Bayreuth, and later entered into the service of the Elector of Bavaria Maximilian II Emanuel. In 1692 he followed the prince with some gentlemen of the court orchestra to the Spanish Netherlands and later settled with them in Brussels where Torri married the daughter of the ballet master François Rodier.

Over the following years he lived in Mons, Namur, Lille, Compiegne, and Valenciennes; where his compositions were performed … keep on reading Wikipedia

 

cctm.website

centro cultural tina modotti musica barocca Philippe Jaroussky canta Pietro Torri

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: musica, Philippe Jaroussky, Pietro Torri

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 119 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 58 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Michela Murgia La gattamorta 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Ignazia Atzori (Italia)
  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Anna Spissu poesia ← Ernesto Sabato frammento