collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Anna Spissu poesia

Anna Spissu poesia

30/05/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Anna Spissu poesia

Scusa se non sono stata attenta,
stavo sognando un prodigio.
Non ci riesco più amico mio
a pensare a me stessa come
quella donna che vive
per assolvere i suoi doveri.
Meglio smettere di pensare
di essere insostituibile,
accettare di vivere senza paura
qualunque cosa ti capiti.
Essere inutili
a volte è un privilegio.
_

Anna Spissu

anna spissu poesia essere inutili cctm a noi piace leggere
_
foto: Thomas Long, Flickr, CC Creative Commons

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Anna Spissu, poetessa e scrittrice ha pubblicato le raccolte poetiche:” Il rumore del tuono” ( Manni ed); “L’ Amore imperfettibile”( Gammaro’ ed); ” Milonghe del Nord”( Gammaro’ ed) ” Lettere da Atlantide” ( Caosfera ed); ” La vita trasparente” ( e- book Amazon); ” Parole per un addio”( e- book Amazon)
Ha pubblicato i romanzi : ” Il pirata e il condottiero” ( Corbaccio ed., Liberodiscrivere ed; ) Lowelly il Mago( Betelgeuse ed).

cctm.website

Sono nata a Chiavari, in Liguria, nel 1959.

Mio padre era di Arbatax e anche se la Liguria è una terra tanto amata dove ho vissuto moltissimi anni, più passano gli anni più sento crescere dentro di me anche la mia anima sarda.

Oggi vivo e lavoro a Milano ma sono certa che un giorno tornerò a vivere al mare. Ho scritto la mia prima poesia a cinque anni, quando ho imparato a scrivere e da allora non ho più smesso. La poesia ha accompagnato tutta la mia vita e credo che continueremo a farci compagnia, io e lei, per il resto dei miei giorni.

Scrivere è la mia grande passione . Ho tante storie da raccontare, per questo ho scritto anche molti racconti e li ho pubblicati su antologie e riviste.
E scrivendo scrivendo sono arrivata ai romanzi. Per primo è arrivato “il Pirata e il Condottiero”, un romazo storico ambientato nel 1500 sulle straordinarie avventure del pirata Dragut e dell’Ammiraglio imperiale Andrea Doria e ora “Lowelly il Mago”, un fantasy sulla forza inarrestabile del Desiderio.

Ai miei figli, Rosa e Francesco, ho raccontato moltissime favole e ne ho pubblicata qualcuna. Un giorno o l’altro mi deciderò a metterle nero su bianco e le manderò a qualche editore.

Anna Spissu poesia

Archiviato in:donne, italia, poeti Contrassegnato con: Anna Spissu, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Marina Nuñez del Prado (Bolivia) ← Philippe Jaroussky canta Pietro Torri