collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Pepe Soho (México)

Pepe Soho (México)

22/11/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Pepe Soho

Pepe Soho è nato a Città del Messico e sin da piccolo ha mostrato una grande sensibilità artistica e una mente molto attiva.

Si è laureato all’International Center of Photography di New York ed è attualmente riconosciuto come uno dei più importanti fotografi contemporanei messicani

Pepe Soho nació en la ciudad de México y desde temprana edad mostró sensibilidad artística y una mente muy activa.

Es egresado del International Center of Photography de Nueva York y actualmente reconocido como uno de los fotógrafos contemporáneos más importantes de México.
_
pepe soho mexico cctm fotografia AWAKENING
_
foto: Pepe Soho, Awakening, Aktun-ha,Tulum, Q.R. México, 2018 – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

La sua carriera artistica inizia nella musica, come batterista in importanti gruppi di Los Angeles e Città del Messico.

Con un repentino cambiamento, ma fedele alla sua capacità artistica, Pepe ha lasciato il segno nel mondo del design creando il marchio di abbigliamento SOHO, considerato un’icona della moda per due decenni.

Come imprenditore, si è avventurato nel campo dell’intrattenimento dando vita al famoso club LOVE.

L’esaurimento fisico ed emotivo causato dal lavoro lo ha portato in India alla ricerca della pace che sentiva di aver perso. Durante il viaggio ha subito un grave incidente cadendo da cavallo. L’evento ha dato  origine a una fase oscura della sua vita, ma anche favorito l’inizio di una brillante carriera di fotografo, poiché è in questa periodo che prende una macchina fotografica per la prima volta.

Pochi anni dopo, Pepe Soho riceve la medaglia d’oro nell’ambito del World Photographic Cup (WPC) 2017 a Yokohama, con la sua immagine “Believe”; contest a cui hanno partecipato 26 paesi di 4 continenti diversi, facendo del WPC  il più importante concorso fotografico al mondo.

Su carrera artística inicia en la música, donde logró pisar importantes foros de los Ángeles y la Ciudad de México como baterista.

En un cambio de giro, pero fiel a su habilidad artística, Pepe dejó huella en el mundo del diseño creando la marca de ropa SOHO, considerada un ícono en la moda por dos décadas.

Como empresario, incursionó en el medio del entretenimiento dando vida al famoso club LOVE.

El desgaste físico y emocional de la profesión, lo llevó a la decisión de aventurarse a la India en busca de la paz que sentía haber perdido. En el viaje sufrió un fuerte accidente al caerse de un caballo. El suceso marcó el principio de una etapa sombría en su vida, pero el inicio de una brillante carrera como fotógrafo, pues es en esa etapa donde toma una cámara por primera vez.

Pocos años después, Pepe Soho recibe la medalla de oro en el marco del World Photographic Cup (WPC) 2017 en Yokohama, con su imagen “Believe”; contienda en la que participaron 26 países de 4 distintos continentes, posicionando al WPC como el certamen de fotografía más importante a nivel mundial … siga leyendo

_
Traduzione: Carla

 

cctm.website

foto: Pepe Soho, Awakening, Aktun-ha,Tulum, Q.R. México, 2018

Archiviato in:español, fotografia, mexico Contrassegnato con: fotografia, México, Pepe Soho

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Antonio Caldara (Venezia, 1670 – Vienna, 1736) ← Carlo Cassola (Italia)