collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / varie / Peccati Capitali Avarizia

Peccati Capitali Avarizia

06/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo peccati capitali avarizia

peccati capitali avarizia cctm a noi piace leggere divina commedia

Peccati Capitali Avarizia

Dal latino avaritia, è il  desiderio di possedere e conservare denaro, beni o oggetti di valore per sé stessi in quantità di molto maggiori a quanto necessario per la sopravvivenza o per una vita comoda.

L’avaro ha un eccessivo ritegno nello spendere e nel donare, il valore che attribuisce a ciò che possiede è smisurato e supera qualunque altro valore: conta quindi semplicemente l’avere piuttosto che il fruire di ciò che si ha, il tenere per sé piuttosto che il dare.

Lo stereotipo dell’avaro, tramandatoci da tanta letteratura, è quello di un uomo, vecchio, per lo più solo, che vive in una casa buia e fredda, si alimenta in modo frugale, lesina in modo grottesco sulle spese comuni e costringe a una vita di stenti chi ha la ventura di vivergli accanto.

Nella Divina Commedia gli avari (e i prodighi) sono i penitenti della V cornice del Purgatorio.

Così come in vita furono rivolti verso i beni materiali e non operarono per il bene, così adesso giacciono proni verso il terreno con le mani e i piedi legati, mentre intonano, pur gemendo continuamente, un versetto del salmo 118.

Inoltre citano, durante il giorno, esempi di virtù: come Maria Vergine, che partorì suo figlio in una mangiatoia, il console romano Caio Fabrizio Luscinio, morto in povertà per non essersi fatto corrompere, e San Nicola, che riscattò delle ragazze dalla prostituzione; mentre la notte, esempi di accidia o prodigalità punita: re Mida, che mutava in oro tutto ciò che toccava, i coniugi Anania e Saffira, che tentarono di ingannare San Pietro.

_

illustrazione: Jack Poliseno, Peccati Capitali, Avarizia, 2016

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

 

cctm.website

 

collettivo culturale tuttomondo peccati capitali avarizia

Archiviato in:varie Contrassegnato con: avarizia, peccati capitali

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carmelo Bene al Maurizio Costanzo Show ← Chavela Vargas (Messico)