collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / emozioni / Paolo Bran Veneziani (Italia)

Paolo Bran Veneziani (Italia)

20/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Paolo Bran Veneziani (Italia)

di Paolo Bran Veneziani (Italia)

Sono ipersensibile, tutto mi tocca, mi raggiunge,
mi commuove, mi travolge, mi gonfia.
Io ho male per me, per l’altro.
Io sento.
Sento gli odori, le anime, la tristezza.
Io sento a fior di pelle, a fior di parole e di bellezza.
Sono ipersensibile, pieno di poesia.
Qualcosa balla in me.
Sono scorticato, danneggiato, ferito ma anche meravigliato, perennemente meravigliato dalla vita.
Sono un empatico .
Rilevo ciò che non mi viene detto,
rispetto il silenzio.
Sento più forte, tutto ciò che sfiora l’altro.
Posso perdere l’equilibrio più velocemente,
più violentemente di qualcuno con sensibilità normale.
La mia sensibilità non è mai banale.
Posso sentire molto forte, volare molto in alto
e scendere all’improvviso.
La mia empatia è la mia fragilità.
La mia empatia è la mia forza
_
Paolo Bran Veneziani emozioni ipersensibile cctm a noi piace leggere

opera: Beatriz Martin Vidal

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Nei suoi pennelli si nasconde sempre un po’ di mistero e moltissimo talento. Beatríz Martin Vidal, che ama definirsi un’illustratrice che si sta evolvendo in un’autrice, è nata a Valladolid, in Spagna, e ha studiato a Salamanca, dove si è laureata in Belle Arti, per poi specializzarsi in Illustrazione alla Scuola d’arte di Valladolid.

Ha vinto importanti premi ed è stata selezionata dalla New York Society of Illustrators. La sua attività d’illustratrice comincia nel 2007 e già nel 2008 esce in Australia il suo primo libro con autrice unica, “Secrets”.

In Italia ha pubblicato nel 2012, con Logos, un silent book, sua personale lettura di Cappuccetto Rosso. Nel 2019 ha pubblicato “Cara zia Agatha” (2019), Orecchio Acerbo.

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Paolo Bran Veneziani

Archiviato in:emozioni Contrassegnato con: emozioni, Paolo Bran Veneziani

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mirko Boncaldo (Italia) ← Roman Shestakov aka Roshcov (Lituania)