collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Oscar Wilde a Lord Alfred Douglas

Oscar Wilde a Lord Alfred Douglas

23/05/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Oscar Wilde a Lord Alfred Douglas

Oscar Wilde a Lord Alfred Douglas amore lettere cctm a noi piace leggere
_
Caro Bosie,

siamo lontani da poche ore, eppure temo già che l’incrociarsi dei nostri sguardi mentre venivo trascinato via dall’aula di tribunale sarà per noi l’ultimo incontro, e temo, ancor più che su di me, quali saranno gli effetti che questi due lunghi anni di prigionia cui sono stato condannato, avranno su di te. Sei libero da sbarre e catene, è vero, ma sarai da solo ad affrontare tuo padre e la sua stupidità, la meschinità di una società che non ci accetta, la cecità di un’Inghilterra non ancora pronta per ciò che siamo e preferisce condannarmi come mostro senza pudore né morale: l’Amore che non osa pronunciare il suo nome, questo siamo io e te insieme, Bosie, pure se quel giudice col cuore avvizzito ha preferito non accettarlo. “L’amore naturale è quello tra un giovane ed una giovane”, ha sentenziato, un amore giusto per come l’amore dovrebbe essere.

Eppure, se non con la parola amore, come chiameresti tu, mio caro, il sentimento che ci unisce? L’ Amore che non osa dire il suo nome in questo secolo, non può forse essere il grande affetto di un uomo anziano nei confronti di un giovane? Lo stesso che Platone pose alla base della sua filosofia? Lo stesso che si può trovare nei sonetti di Shakespeare? Per me la risposta non può essere che sì, e so che il tuo pensiero si lega al mio. So che per questo, come me, sopporterai ed attenderai, e se ti scrivo queste righe, adesso, è per darti il coraggio necessario ad affrontare quest’attesa a cui ci condannano, a difendere questo amore che esiste ed è forte, ostinato e vero nonostante il divieto di pronunciarlo. Aspettami Bosie adorato, la separazione non è che un’illusione.

Tuo, in eterno,

Oscar

Reading, Berkshire, 25 maggio 1895

_
foto: Oscar Wilde e Lord Alfred Douglas, 1893 – public domain

cctm a noi piace leggere

Quella tra Oscar Wilde e Lord Alfred Douglas, noto anche come Bosie, è stata una delle relazioni amorose più tormentate della storia della letteratura.

In questo caso però il carattere tormentoso non è dovuto ai due amanti ma ad aspetti prettamente sociali, legati alla non accettazione di un rapporto omosessuale, al punto che Wilde fu condannato ai lavori forzati a seguito di una serie di processi intentati contro di lui.

 

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Oscar Wilde a Lord Alfred Douglas

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: amore, lettere, Lord Alfred Douglas, Oscar Wilde

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 74 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 62 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Howard Hodgkin (UK) ← Claude Esteban (Francia)