collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Norah Jones (USA)

Norah Jones (USA)

27/11/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Norah Jones (USA)

Norah Jones, Don’t Know Why, 1999

_
I waited ‘til I saw the sun
I don’t know why I didn’t come
I left you by the house of fun
Don’t know why I didn’t come
Don’t know why I didn’t come
When I saw the break of day
I wished that I could fly away
Instead of kneeling in the sand
Catching tear-drops in my hand
My heart is drenched in wine
But you’ll be on my mind forever
Out across the endless sea
I would die in ecstasy
But I’ll be a bag of bones
Driving down the road alone
My heart is drenched in wine
But you’ll be on my mind forever
Something has to make you run
I don’t know why I didn’t come
I feel as empty as a drum
I don’t know why I didn’t come
Don’t know why I didn’t come
I don’t know why I didn’t come

Norah Jones, Don’t Know Why dall’album Come Away with Me, Blue Note Records, 1999

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Norah Jones cantautrice e pianista statunitense (n. New York 1979).

Figlia del musicista Ravi Shankar, cresciuta in Texas, ha avuto una formazione musicale jazzistica. Con il suo disco d’esordio, Come away with me (2002), ha ottenuto enorme successo e importanti riconoscimenti dalla critica, ricevendo nel 2003 ben 5 Grammy Award. Tra i suoi album successivi: Feels like home (2004); Not too late (2007); The fall (2009); Featuring (2010); Little broken hearts (2012); No fools, no fun (con la band Puss N Boots, 2014); Day breaks (2016); Pick me up off the floor (2020). (fonte Treccani)

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Norah Jones

 

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: english, musica, Norah Jones, usa

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sandro Penna Appunti ← Andrea Pfister omaggio a Mondrian