collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Nicolò Morales (Italia)

Nicolò Morales (Italia)

26/04/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Nicolò Morales (Italia)

Nicolò Morales nasce a Caltagirone nel 1973 dove vive e lavora.

Fin dalla più tenera età frequenta con entusiasmo botteghe di maestri artigiani ceramisti.

Dopo la scuola dell’obbligo si iscrive all’Istituto Statale d’Arte e con merito partecipa alle numerose manifestazioni organizzate dallo stesso, e non solo, rappresenta l’Istituto e riscuote notevole successo.

Partecipa a varie collettive, concorsi e personali.

Da diversi anni è ormai apprezzato da designer italiani e stranieri, e da ultima l’importante collaborazione con l’architetto Ugo La Pietra.

Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private. In particolare lo stesso ha avuto l’apprezzamento da parte del Cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato di Sua Santità, per la realizzazione di un piatto maiolicato con lo stemma pontificio reso omaggio a Papa Benedetto XVI.

Nicolò Morales nació en Caltagirone en 1973 donde vive y trabaja.

Desde muy joven asistió con entusiasmo a los talleres de maestros artesanos de la cerámica.

Después de la enseñanza obligatoria se matriculó en el Instituto Estatal de Arte y con mérito participa en los numerosos eventos organizados por el mismo, y no solo, representa al Instituto y tiene mucho éxito.

Participar en diversas exposiciones colectivas, concursos y personales.

Desde hace varios años ha sido apreciado por diseñadores italianos y extranjeros, y más recientemente por la importante colaboración con el arquitecto Ugo La Pietra.

Sus obras están presentes en colecciones públicas y privadas. En particular, el mismo contó con el agradecimiento del Cardenal Tarcisio Bertone, Secretario de Estado de Su Santidad, por la creación de una placa de mayólica con el escudo papal en homenaje al Papa Benedicto XVI.
_
Nicolò Morales ceramica cctm italia mestieri arte
_
opera: Nicolò Morales, Vaso

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

 

cctm.website

La ceramica (dal greco antico κέραμος, kéramos, che significa “argilla”, “terra da vasaio”) è un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura.

Con la ceramica si producono diversi oggetti, quali stoviglie, oggetti decorativi, materiali edili (mattoni, piastrelle e tegole), rivestimenti per muri e pavimenti di abitazioni. Specifiche ceramiche inoltre, trovano impiego nei rivestimenti ad alta resistenza al calore per il loro alto punto di fusione. Il colore del materiale ceramico varia a seconda degli ossidi cromofori contenuti nelle argille (ossidi di ferro, da giallo, arancio, rosso a bruno; ossidi di titanio, da bianco a giallo). Può venire smaltata e decorata. (fonte Wikipedia)

 

Archiviato in:español, mestieri d' arte Contrassegnato con: ceramica, mestieri d' arte, Nicolò Morales

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fabio Concato (Italia) ← calendario Pirelli – aprile 1966