collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Natalia Ginzburg (Italia)

Natalia Ginzburg (Italia)

12/01/2021 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo ginzburg natalia

Un giorno incontriamo la persona giusta.

Restiamo indifferenti, perché non l’abbiamo riconosciuta. Passeggiamo con la persona giusta per le strade di periferia, prendiamo a poco a poco l’abitudine di passeggiare insieme ogni giorno. Di tanto in tanto, distratti, ci chiediamo se non stiamo forse passeggiando con la persona giusta: ma crediamo piuttosto di no. Siamo troppo tranquilli, la terra e il cielo non sono mutati; i minuti e le ore fluiscono quietamente, senza rintocchi profondi nel nostro cuore. Noi ci siamo sbagliati già tante volte: ci siamo trovati in presenza della persona giusta, e non la era. (…)

Per settimane e mesi, passiamo i giorni con la persona giusta, senza sapere: solo a volte, quando rimasti soli ripensiamo a questa persona, la curva delle sue labbra, certi suoi gesti inflessioni della voce, nel ripensarli, ci danno piccolo sussurro al cuore: ma non teniamo conto d’un così piccolo, sordo sussulto.

La cosa strana, con questa persona, è che ci sentiamo sempre così bene e in pace, con un largo respiro, con la fronte che era stata così aggrottata, torva per tanti anni, d’un tratto distesa; e non siamo mai stanchi di parlare e ascoltare. Ci rendiamo conto che mai abbiamo avuto un rapporto simile a questo con nessun essere umano; tutti gli esseri umani ci apparivano dopo un po’ così inoffensivi, così semplici e piccoli; questa persona, mentre cammina accanto a noi col suo passo diverso dal nostro, col suo severo profilo, possiede una infinita facoltà di farci tutto il bene e tutto il male.

Eppure noi siamo infinitamente tranquilli.

Un día encontramos a la persona justa.

Nos quedamos indiferentes, porque no la hemos reconocido; paseamos con la persona justa por las calles de la periferia, vamos adquiriendo poco a poco la costumbre de pasear juntos todos los días. De vez en cuando, distraídos, nos preguntamos si no estaremos quizá paseando con la persona justa; pero creemos que no. Estamos demasiado tranquilos; ni la tierra ni el cielo han cambiado; los minutos y las horas fluyen sosegadamente, sin redobles profundos de nuestro corazón. Nos hemos equivocado ya tantas veces, tantas veces nos hemos creído en presencia de la persona justa, y no lo era. (…)

Durante semanas y meses pasamos los días con la persona justa sin saberlo; sólo a veces, cuando nos quedamos solos, pensando en esa persona, en la curva de sus labios, en ciertos gestos suyos o inflexiones de voz, y al pensarlo sentimos un pequeño sobresalto en el corazón; pero no hacíamos caso de un sobresalto tan pequeño, tan sordo.

Lo raro, con esta persona, es que nos sentimos siempre muy a gusto y en paz, con una respiración sosegada, con la frente que durante tantos años había estado tan arrugada y sombría, despejada de pronto; y no nos cansamos de hablar ni de escuchar. Nos damos cuenta de que jamás hemos tenido una relación semejante a esta con ningún ser umano; todos los seres humanos nos parecían al poco tiempo tan inofensivos,  tan sencillos y pequeños; esta persona, mientras anda a nuestro lado con su paso distinto del nuestro, con su severo perfil, posee una infinita facultad de hacernos todo el bien y todo el mal.

Y, sin embargo, nosotros estamos infinitamente tranquilos.
_

Natalia Ginzburg

da Le piccole virtù,  Einaudi,  1962 –  Las pequeñas virtudes,  Alianza Editorial,  1966
_
natalia ginzburg scrittori cctm a noi piace leggere Le piccole virtù
_
immagine: Charlie Chaplin e Paulette Goddard fotogramma dal film Tempi moderni, 1936

traduzione: Jesús López Pacheco

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

ginzburg natalia

cctm.website

Archiviato in:amore, español, scrittori Contrassegnato con: italia, Natalia Ginzburg, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 75 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 62 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Facundo Cabral (Argentina) ← Edina Altara (Italia)