collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / museo Il Divino Infante

museo Il Divino Infante

20/12/2021 By carlaita

colletivo culturale tuttomondo museo Il Divino Infante

Il Museo del Divino Infante nasce a Gardone Riviera nel 2005 per volontà della Signora Hiky Mayr, colta collezionista di origine tedesca che da trentacinque anni si dedica alla ricerca, raccolta e restauro di sculture raffiguranti il Bambino Gesù.

Si tratta dell’unico museo al mondo con la più rilevante e numerosa raccolta a tema esistente.

La collezione vanta più di duecentocinquanta sculture di quattro secoli diversi e documenta attraverso i manufatti esposti, le tecniche, gli usi, l’iconografia legata al tema della scultura con soggetto “Gesù Bambino” e in alcuni casi “Maria Bambina”.

Nel Museo è inoltre presente un eccezionale “Presepe napoletano” d’epoca con più di centotrenta figure e numerosi animali e suppellettili, sapientemente collocato in uno spazio che permette al visitatore di entrare dentro la scena.

La collezione Hiky Mayr – considerata la più importante al mondo – è stata “scoperta” alcuni anni fa da Franco Maria Ricci che le ha dedicato un prezioso volume.
_
museo Il Divino Infante cctm a noi piace leggere Gesù Bambino
_
foto: Bambino Gesù, Niño Jesús, ubicazione:  museo Il Divino Infante

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Hiky Mayr es una coleccionista culta y de origen alemán que ha dedicado muchos años de su vida a la investigación, colección y restauración de esculturas que representan al Niño Jesús.

La coleccionista ya ha tenido numerosos cotejos positivos de parte del público en ocasiones de las varias exposiciones y muestras en importantes museos italianos y extranjeros.

Justamente, por este motivo, también impulsada por el entusiasmo demostrado por el grande editor de arte “Franco María Ricci”, que ha dedicado a su colección un libro maravilloso, decide de realizar un ulterior esfuerzo (económico y moral), y construye, apropiadamente, un espacio expositivo en la pequeña ciudad de Gardone Riviera, como signo de agradecimiento hacia la Ciudad que la ha hospedado por muchos años.

En efecto, la señora Hiky Mayr, se ha casado con un notorio hotelero gardonese, el señor Rudy Mayr, con el cual ha tenido dos hijos que actualmente lo ayudan en la actividad hotelera, continuando con orgullo la tradición de familia.

Existen muchos valores que afloran hablando con la señora Mayr, por ejemplo, la dedicación total al redescubrimiento de un patrimonio nacional ( las esculturas del niño Jesús), que, de otra manera, estaría disperso o peor aún, no considerado.

_

cctm.website

foto: Bambino Gesù, ubicazione:  museo Il Divino Infante

 

Archiviato in:español, musei Contrassegnato con: musei, museo Il Divino Infante

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 87 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Dino Campana (Italia) ← Erri De Luca da Raccolto Diurno