cctm collettivo culturale tuttomondo Museo Egizio di Torino
Il Museo Egizio di Torino è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico.
Molti studiosi di fama internazionale, a partire dal decifratore dei geroglifici egizi, Jean-François Champollion, che giunse a Torino nel 1824, si dedicano da allora allo studio delle sue collezioni, confermando così quanto scrisse Champollion: «La strada per Menfi e Tebe passa da Torino».
Il Museo Egizio (propriamente Museo delle Antichità Egizie) è costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935. In quell’epoca vigeva il criterio secondo cui i reperti archeologici erano ripartiti fra l’Egitto e le missioni archeologiche. Il criterio attuale prevede che i reperti rimangano all’Egitto.
La sede del Museo è da allora nel palazzo che nel XVII secolo l’architetto Guarino Guarini aveva costruito come scuola dei Gesuiti, noto come “Collegio dei Nobili”, e che nel XVIII secolo era diventato sede dell’Accademia delle Scienze.
The Egyptian Museum of Turin, like the one in Cairo, is dedicated exclusively to the art and culture of ancient Egypt.
Many internationally renowned scholars, starting with the decipherer of Egyptian hieroglyphs, Jean-François Champollion, who arrived in Turin in 1824, have been devoted to studying its collections ever since, confirming what Champollion wrote: “The road to Memphis and Thebes passes through Turin.”
The Egyptian Museum (properly known as the Museum of Egyptian Antiquities) consists of a collection of artifacts that have accumulated over time, supplemented by discoveries made during excavations conducted in Egypt by the Italian Archaeological Mission between 1900 and 1935. During that period, there was a principle that archaeological finds were divided between Egypt and the archaeological missions. The current principle is that artifacts remain in Egypt.
The museum has been housed since then in the palace that the architect Guarino Guarini built in the 17th century as a Jesuit school, known as the “Collegio dei Nobili,” which in the 18th century became the seat of the Academy of Sciences.
_
foto: ingresso del Museo Egizio, Via Accademia delle Scienze, 6, Torino
_
cctm Museo Egizio di Torino