centro cultural tina modotti mosaici – Basilica di San Marco Venezia
La basílica de San Marcos es el principal templo católico de la ciudad de Venecia y la obra maestra de la arquitectura bizantina en el Véneto.
San Marcos es un museo vivo de arte bizantino latinizado. Con su decoración intacta de mosaicos, mantiene las características de este estilo en mayor medida que las propias iglesias de Constantinopla, que fueron blanqueadas por los turcos, o las de Salónica, ahumadas por los incendios … siga leyendo Wikipedia
La Basilica di San Marco, la Basilica d’Oro, è per Venezia il centro spirituale della città, come il Palazzo Ducale ne è stato quello politico.
La centralità della Basilica è evidente nel fasto e nell’esposizione di marmi di ogni tipo e colore, ma soprattutto per la maestosa sontuosità dei mosaici che adornano tutto l’interno e parte dell’esterno della Chiesa.
Sia i mosaici pavimentali che quelli parietali hanno un significato spirituale e sono legati gli uni agli altri con simbologie classiche della cultura cristiana. I cerchi concentrici del pavimento sono in riferimento alle cupole che li coprono ed i mosaici d’oro riferiscono a questi centralità di messaggio ai credenti.
I mosaici della Basilica di San Marco raffigurano storie tratte dalla Bibbia (Antico e Nuovo Testamento), figure allegoriche, vicende della vita di Cristo, della Vergine, di San Marco e di altri santi.
I mosaici, nei quali dominano i colori caldi, in particolare l’oro, ornano l’ampio spazio della basilica, che misura 28 m di larghezza e raggiunge i 21 m in altezza nelle arcate.
Lo spazio è avvolto da luce velata, come nelle chiese mediorientali, che varia continuamente nelle diverse ore del giorno, con effetti suggestivi e di grande intensità … continua a leggere
_
_
foto: Basilica di San Marco, Venezia – interno