collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Maurizio Pollini (Italia)

Maurizio Pollini (Italia)

31/03/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Maurizio Pollini

Maurizio Pollini suona il Notturno nr. 8 op. 27 nr. 2 di Fryderyk Chopin

cctm mastodon a noi piace leggere

Maurizio Pollini (Milano, 1942 – Milano, 2024) è stato un pianista e direttore d’orchestra italiano.

Considerato un virtuoso con una tecnica impeccabile, era noto per la sua profonda musicalità e la sua dedizione alla ricerca della perfezione in ogni brano che eseguiva.

Ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano a 16 anni e vi ha tenuto oltre 150 concerti nel corso della sua carriera.

Nel 1960, a 18 anni, vinse il Concorso Chopin a Varsavia, ottenendo l’elogio di Arthur Rubinstein che esclamò: “Questo giovane suona tecnicamente già meglio di tutti noi”.

Il suo repertorio spaziava da Bach a Schoenberg, con una particolare attenzione per Beethoven, Chopin, Schubert, Liszt e Brahms.
Ha suonato nelle più importanti sale da concerto del mondo, collaborando con le più prestigiose orchestre e direttori.
Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Grammy Award e il prestigioso Premio Ernst von Siemens.

Maurizio Pollini (Milan, 1942 – Milan, 2024) was an Italian pianist and conductor.

Considered a virtuoso with impeccable technique, he was known for his deep musicality and his dedication to seeking perfection in every piece he performed.

He made his debut at the Teatro alla Scala in Milan at the age of 16 and performed over 150 concerts there throughout his career.

In 1960, at the age of 18, he won the Chopin Competition in Warsaw, earning praise from Arthur Rubinstein who exclaimed, “This young man already plays technically better than all of us.”

His repertoire ranged from Bach to Schoenberg, with a particular focus on Beethoven, Chopin, Schubert, Liszt, and Brahms. He performed in the most prestigious concert halls around the world, collaborating with the most esteemed orchestras and conductors.

He received numerous awards and recognitions, including the Grammy Award and the prestigious Ernst von Siemens Prize.

_

cctm.website

cctm musica chopin

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: english, italia, Maurizio Pollini, musica

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mariangela Gualtieri Acqua sono stata ← Luca Pani (Italia)