centro cultural tina modotti Mariolina Venezia
_
Ti ritroverò in mille facce. In questa esplorazione che non finisce mai, ti cerco e mi trovo.
Te encontraré en mil caras. En esta exploración que nunca termina, te busco y me encuentro.
_
Mariolina Venezia
frammento Da dove viene il vento, Einaudi, 2011- De donde viene el viento
_
immagine: MelaKiwiLimone
Con una novela que sigue la estela de las grandes sagas de la literatura contemporánea y que retrata el tránsito de la cultura rural a la modernidad en el sur de Italia, la escritora Mariolina Venezia (Matera, 1961) se alzó ayer con el VIII Premi Llibreter.
La obra lleva por título Hace mil años que estoy aquí (Gadir, La Campana en catalán) y se ha traducido ya a 22 idiomas. El Gremio de Libreros de Barcelona y Cataluña premió también Cyrano (Baula/Edelvives), de Taï-Marc Le Thanh y Rébecca Dautremer, como álbum mejor ilustrado del año … siga leyendo
Da dove viene il vento racconta di un uomo sospeso nello spazio, di un altro che non sa dove sta andando, di due amanti e di un clandestino: una storia tanto vasta da abbracciare persone vissute in tempi e luoghi diversi, attraverso sentimenti identici.
Le loro vicende, i loro desideri, i loro pensieri s’inseguono mentre chi li racconta cerca di riannodare i fili della propria vita.
Mariolina Venezia è nata a Matera.
Attualmente vive a Roma, dove lavora per teatro, cinema e televisione. Ha pubblicato alcuni libri di poesie in Francia e, per Einaudi, i romanzi Mille anni che sto qui, vincitore del Premio Campiello 2007, Come piante tra i sassi (2009 e 2018), la raccolta di racconti Altri miracoli (Theoria 1998, Einaudi 2009), Da dove viene il vento (2011), Maltempo (2013 e 2018), Rione Serra Venerdì (2018) e Via del Riscatto
Dai gialli di Imma Tataranni è in produzione una serie televisiva per Rai 1