collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fiber art / Mario Costantini (Italia)

Mario Costantini (Italia)

28/11/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Mario Costantini (Italia)

Mario Costantini fiber art cctm a noi piace leggere pittura scultura

opera: Mario Costantini, Sette pagine per sette stelle, 2021, Tecnica Fiber art (Canne e lane colorate)

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Mario Costantini (Penne 1946). Vive e lavora a Penne (Pe).

Scultore, pittore da sempre sperimentatore di “fiber art”, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma. Suoi maestri furono Mario Mafai, Marcello Avenali e Bianchi Barriviera. È attivamente interessato alle vicende storiche ed artistiche della sua città e del suo territorio realizzando monumenti pubblici in diverse città abruzzesi e italiane, ma anche edizioni d’arte e pubblicazioni.

Notevolissimo il suo curriculum e la sue esperienze espositive nazionali e internazionali che lo rendono uno dei riferimenti della cultura artistica scultorea dell’area centro adriatica.

Collabora da anni nell’unica arazzeria italiana ancora attiva nell’oasi di Penne dove, oltre a realizzare suoi arazzi, affianca altri artisti nelle operazioni a telaio a basso liccio.

Nel 1967 ha vinto il premio “Fedele Brindisi”. Dal 1974 ha intrapreso una ricerca sui tessuti (deco-costruttivismo) e sulle ceramiche popolari della propria terra partecipando alla X Quadrienniale d’Arte di Roma, a tre premi “Michetti” (XXIX, XXXII e XXXVI), a tre premi “Avezzano” (XXII, XXXIII e XXV), a diverse Biennali “Città di Penne” al  premio “Suzzara” e ad altre mostre collettive. Ha tenuto personali a Milano, Pescara, Perpignan, l’Aquila, Crajova, Roma ecc. Recentemente le sue ricerche si sono focalizzate sull’analisi dei suoi dipinti in forme scultore.

Ha vinto numerosi premi tra i quali  XII Edizione Concorso Nazionale Bige Bugatti, Prima Biennale Nazionale d’Arte Sacra (Fermo),  Third Millennium Premio Terra moretti. Ha realizzato sculture monumentali a Erbusco (Brescia), Montesilvano(Pe). Regione Abruzzo (l’Aquila), Pineto (Te), Carpineto (Pe), Penne (Pe). Per il Premio letterario Città Penne ha realizzato i ritratti di: José Saramago, Mario Luzi, Solgenizin, Umberto Eco, Gunter Grass, Claudio Magris, Imre Kertecs, Vincenzo Consolo, Toni Morrison, Alberto Bevilacqua, David Grossman.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Mario Costantini

Archiviato in:fiber art, pittura, scultura Contrassegnato con: fiber art, Mario Costantini, pittura, scultura

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 99 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Gaio Valerio Catullo 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Patrizia Impagnatiello (Italia) ← Umberto Saba Fior di Neve