collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Maria Emilia Cornejo ( Perù)

Maria Emilia Cornejo ( Perù)

14/06/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Maria Emilia Cornejo ( Perù)

di  Maria Emilia Cornejo (Perú)

Entro lentamente nelle tue vene
fino ad inondare
tutti gli angoli del tuo corpo
recupero il tuo nome millenario
in ogni arteria
ti perdo e mi incontro
nella profonditá del tuo sguardo
senza nessuna compagnia
invado i tuoi polmoni

e vivo

e mi ricreo
con l’aria che respiri

avanzo sotto la tua pelle
e organizzo con esatezza
il metabolismo delle tue pene
e il tuo corpo si trasforma
nel lato sacro della mia vita.

Tuttavia
oggi é domani
e domani mai sará.

_
Maria Emilia Cornejo cctm poesia latino america italia a noi piace leggere

de  Maria  Emilia Cornejo (Perú)

Entro lentamente por tus venas
hasta inundar
todos los rincones de tu cuerpo
rescato tu nombre milenario
en cada arteria
te pierdo y me encuentro
en la profundidad de tu mirada
sin compañía alguna
invado tus pulmones

y vivo

y me recreo
con el aire que respiras

avanzo por debajo de tu piel
y organizo con exactitud
el metabolismo de tus penas
y tu cuerpo se convierte
en la zona sagrada de mi vida.

Sin embargo,
hoy es mañana
y mañana será nunca.

 

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

foto: Maria Emilia Cornejo

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

María Emilia Cornejo ((Perú, 1949-1972) estudió Literatura en la Universidad Nacional Mayor de san Marcos y participó del taller de poesía de dicho claustro universitario que era dirigido por Hildebrando Pérez junto al poeta Marco Martos. Aunque su asistencia fue irregular entre 1970-1972 y que pocos sabían que era poeta, algunos de sus escritos fueron publicados en 1970 en la revista Gesta y luego de fallecer fueron impresos tres poemas por Isaac Rupay, Director de la revista literaria Eros, en el único y mítico número de 1973.

Maria Emilia Cornejo ((Peru, 1949-1972) ha studiato letteratura presso la Universidad Nacional Mayor de san Marcos e ha frequantato il laboratorio di poesia dellastessa istituzione tenuto da Hildebrando Pérez con il poeta Marco Martos. Anche se la sua partecipazione é stata irregolare tra  il 1970 -1972 e pochi sapevano che era una poeta, alcuni suo iscritti sono stati pubblicati nel 1970 sulla rivista Gesta e  poi alla sua morte tre poesie sono state stampate da Isaac Rupay, direttore della rivista letteraria Eros, nell’unico e mitico numero del 1973.

 

cctm.website

Maria Emilia Cornejo ( Perù) cctm poesia latino america italia a noi piace leggere

Archiviato in:español, filrouge, perù, poeti Contrassegnato con: i post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro, María Emilia Cornejo, perù

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pincisanti (Sicilia) ← Ezio Falcomer (Italia)