collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Luigi Rossi (Torremaggiore, 1597 – Roma, 1653)

Luigi Rossi (Torremaggiore, 1597 – Roma, 1653)

16/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Luigi Rossi Orfeo 1647

Philippe Jaroussky & Ensemble Artaserse, Lamento d’Orfeo Lasciate averno

_

_
Luigi Rossi,  Orfeo, 1647

Orfeo è un’opera lirica in un prologo e tre atti di Luigi Rossi su libretto di Francesco Buti rappresentata in prima assoluta il 2 marzo 1647 nel palazzo del defunto Cardinale di Richelieu (Palais Cardinal), divenuto da poco Palais-Royal, a Parigi … continua a leggere su Wikipedia

_
Philippe Jaroussky & Ensemble Artaserse, Lamento d’Orfeo Lasciate averno

Recorded on 25.8.2016 at the Gstaad Menuhin Festival.

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

On 2nd March 1647 Mazarin had Orfeo, composed by Luigi Rossi, performed before Queen Anne of Austria and her children, among whom Louis XIV then aged 9; it was the first opera to be performed in France, in a breath-taking staging by the great engineer Giacomo Torelli.

Everything was new in these performances: the discovery of the great Italian castrati by the French public, the 24 King’s violins sharing the orchestra pit with many Italian musicians, a tragicomedy that would lay the groundwork for the future bases of French opera invented by Lully, or the machinery used for the changes of sets, that produced effects unknown until then.

_

luigi rossi philippe jaroussky orfeo euridice cctm arte amore cultura poesia musica bellezza italia

_

cctm.website

orfeo euridice musica cctm arte amore cultura poesia italia latino america a noi piace leggere

Archiviato in:english, mitologia, musica, musicisti Contrassegnato con: italia, Luigi Rossi, orfeo ed euridice

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 88 views

  • Michela Murgia La gattamorta 75 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 63 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Iván Mora Manzano (Ecuador) ← Alda Merini (Italia)