collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filosofia / Ludwig Wittgenstein (Austria)

Ludwig Wittgenstein (Austria)

28/10/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Ludwig Wittgenstein (Austria)

Ci sono uomini che sono troppo fragili per andare in frantumi. A questi appartengo anch’io.
La sola cosa di me che forse un giorno si spezzerà, e di questo ho talvolta paura, è il mio intelletto.

Ludwig Wittgenstein

da Movimenti del pensiero Diari 1930-1932 / 1936-1937, Quodlibet, 1999

Ludwig Wittgenstein (Austria) uomini fragili frantumi intelletto filosofia cctm a noi piace leggere

foto: Ludwig Wittgenstein

bluesky

Ludwig Wittgenstein (Vienna, 1889 – Cambridge, 1951) è stato un filosofo e logico austriaco, considerato uno dei maggiori filosofi del XX secolo.

Nato in una ricca famiglia della borghesia viennese, inizialmente studiò ingegneria a Berlino e aeronautica all’Università di Manchester. Successivamente si dedicò alla filosofia, entrando in contatto con filosofi come Gottlob Frege e Bertrand Russell. Durante la Prima guerra mondiale fu ufficiale nell’esercito austro-ungarico e prigioniero di guerra in Italia.

La sua opera principale è il Tractatus Logico-Philosophicus, pubblicata nel 1921, che rappresenta un punto di svolta nel pensiero filosofico-logico. Dopo un lungo periodo di insegnamento in Austria, tornò a Cambridge dove divenne professore di filosofia fino al 1947, dedicandosi a una seconda fase del suo pensiero che si focalizza sul linguaggio ordinario.

Opere principali tradotte in italiano:

Movimenti del pensiero Diari 1930-1932 / 1936-1937, Quodlibet, 1999
Tractatus logico-philosophicus, Einaudi, 1989
Libro blu e Libro marrone, Einaudi, 1983
Osservazioni filosofiche, Einaudi, 1976
Ricerche filosofiche, Einaudi, 1967

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Ludwig Wittgenstein (Austria)

​

 

Archiviato in:filosofia Contrassegnato con: austria, filosofia, Ludwig Wittgenstein

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Giovanni Teresi Canto del Poeta 56 views

  • Arianna e Dioniso 43 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 43 views

  • William Shakespeare Sonetto 116 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Manuela Mazzocchi (Italia)
  • Ludwig Wittgenstein (Austria)
  • Marcello Dudovich per Agfa
  • Maya Angelou Sconfitte
  • Gabriele Romagnoli Il postino

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Marcello Dudovich per Agfa ← Manuela Mazzocchi (Italia)