collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Lucía Rivadeneyra (México)

Lucía Rivadeneyra (México)

10/11/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Lucía Rivadeneyra (México)

di  Lucía Rivadeneyra (Messico)

Dicono che un buon bagno
cancella tutto.

Io è da anni che mi bagno
mi strofino
mi arrosso
e non ho potuto far scomparire
le tue mani.
_
Lucía Rivadeneyra (México) poesia cctm a noi piace leggere bagno

de Lucía Rivadeneyra (México)

Dicen que un buen baño
lo borra todo.

Yo tengo años de bañarme
frotarme
enrojecerme
y no he podido arrancarme
tus manos.

Photo by Roman Yusupov on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Lucía Rivadeneyra (Morelia, Michoacán, Messico, 1957) è laureata in Scienze delle Comunicazioni presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Autonoma del Messico, dove insegna dal 1981.

Ha conseguito un master in Lettere, con specializzazione in Letteratura Messicana, nella facoltà di Filosofia e Lettere della stessa università. Ha esercitato il giornalismo nei mass-media di diffusione nazionale e ha collaborato a diverse pubblicazioni accademiche. Tra gli altri riconoscimenti, ha ottenuto i Premi Nazionali di Poesia: “Elías Nandino” (1987), “Enriqueta Ochoa” (1998) e “Efraín Huerta” (2003). Ha pubblicato i seguenti libri di poesia: Rescoldos (1989), En cada cicatriz cabe la vida (1999), Robo calificado (2004), Rumor de tiempos (Antologia personale, 2007) e De culpa y expiación (2017). Ha partecipato al libro collettivo Versoconverso. Poetas entrevistan poetas (2000).

Nel 2013, nella sua città natale, le è stato dedi­cato il Primo Incontro Nazionale di Poeti Giovani.

cctm.website

Lucía Rivadeneyra (Morelia, Michoacán, 26 de agosto de 1957) es una poeta, periodista, profesora y comunicadora mexicana.

Por sus poemarios Rescoldos, En cada cicatriz cabe la vida y Robo calificado fue galardonada con el Premio Nacional Poesía Joven Elías Nandino (1987), el Premio Nacional de Poesía Enriqueta Ochoa (1988), y el Premio Nacional de Literatura Efraín Huerta, Tampico (2003), respectivamente. Cuenta también con una maestría en Literatura Mexicana por la Facultad de Filosofía y Letras de la UNAM.

Rivadeneyra define a la poesía como una forma de contar una historia, pero a través de versos.

Debido a su trayectoria, le dedicaron el Primer Encuentro Nacional de Poetas Jóvenes, realizado en 2013.  (Wikipedia)

Archiviato in:amore, español, méxico, poeti Contrassegnato con: amore, Lucia Rivadeneyra, messico

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Monica Pagnotta (Italia) ← museo Larco (Perù)