collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Monica Pagnotta (Italia)

Monica Pagnotta (Italia)

10/11/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Monica Pagnotta (Italia)

monica pagnotta poesia italia cctm a noi piace leggere tracce

Tracce di trecce di Monica Pagnotta (Italia)

Voglio stare
a piedi nudi nell’erba
sporcarmi con la terra.
Al mare voglio andare
riempire il mio pugno di sabbia
trattenere il tempo
imprigionarlo, impugnarlo
e poi scandirlo
con la mia stessa mano
a fare da clessidra.

Tra le pieghe delle dita
qualche granello si perde
è cascame di vita passata
quello che vive
tra le piaghe dell’anima.

Cerco tracce da seguire
trovo trecce a cui aggrapparmi
_

tratto da Tracce di Trecce, Aletti Editore, 2021

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Monica Pagnotta nasce a Milano il 5 agosto del 1983. Già dall’infanzia è attratta dai libri, le piace leggere e scrivere.

Nel 2019 comincia a comporre poesie. La sua prima, “Folleggiare”, è la vincitrice del concorso “Sulle ali di una poesia” indetto dall’Associazione Culturale Leggiamoci Su di Fagnano Castello in provincia di Cosenza, cittadina natale dell’amata madre e luogo a cui la poetessa è molto legata.

 

cctm.website

Tracce di trecce di Monica Pagnotta- prefazione di Doris Bellomusto

“Spegne bugie” Monica Pagnotta, scrive per accedere a verità intime e scomposte.

Ricompone frammenti di sé e si offre al mondo senza reticenze. Attenta al suono e al ritmo di frasi spezzate e taglienti, incide e graffia, accarezza e abbraccia.  Attraversa il tempo, oscilla fra passato e futuro, il presente è un tratto di strada troppo stretto per i suoi sogni.

Scrivere è per lei un vizio, una necessità e un gioco.

Sempre sincera, non cede facilmente alle figure retoriche né si lascia intrappolare dalle rime facili. Cerca il suono sincero e stridulo di parole dolci e amare che possano tradurre incanti e discanti.

Monica conosce dolore e nostalgia, illusione e amarezza.

Vive a Milano, ma conserva nel cuore il languore della vita di provincia di un piccolo paese di Calabria. Nasconde sotto pelle il suono aspro di questa terra che ci accomuna, i tramonti sul Tirreno, il profumo di basilico e sugo la domenica mattina, i saluti all’arrivo, la commozione alla partenza.
Monica trasforma la poesia in viaggio.

È una voce fuori dal coro e io la ascolto in silenzio e con attento stupore. (Doris Bellomusto)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Monica Pagnotta, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mimmo Rotella (Italia) ← Lucía Rivadeneyra (México)