collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / danza / Loïe Fuller (USA)

Loïe Fuller (USA)

30/03/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Loïe Fuller (Usa)

https://cctm.website/wp-content/uploads/2022/03/serpentine_dance.mp4

_
video: fratelli Lumiere, Loïe Fuller, Danse Serpentine, 1896

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Loïe Fuller, nome d’arte di Marie Louise Fuller (Fullersburg, 22 gennaio 1862 – Parigi, 2 gennaio 1928), è stata una danzatrice e attrice teatrale statunitense.

Eclettica artista di danza e di teatro, decisamente orientata verso l’innovazione tecnica e la sperimentazione di nuove forme di spettacolo, Loïe Fuller, è stata una pioniera della danza moderna americana. Con il suo lavoro ha contribuito ad emancipare la danza dall’impianto narrativo, avvicinandola al piano dell’astrazione.

Autodidatta, Fuller approda alla danza relativamente tardi, dopo piccole esibizioni come cantante, attrice, e la direzione di una compagnia di vaudeville. Nel 1891, in tournée negli Stati Uniti con lo spettacolo Quack Musical Doctor, presenta un numero di Danza serpentina, una sua personale rivisitazione della skirt dance, che aveva studiato nel periodo di lavoro presso il Gaiety Theatre di Londra (1890). È il debutto fortunato della Serpentine Dance che la porterà al successo anche oltreoceano, un anno dopo è a Parigi, nel celebre music-hall delle Folies-Bergère.

La Danza serpentina rappresenta l’apice di una carriera in cui è centrale la ricerca sull’espressività del corpo in movimento, e la sua relazione sulla scena teatrale con il costume, i colori, le luci.

 

_
cctm.website

Pur avendo danzato per tutta la vita, Loïe si chiede, nella sua autobiografia, se davvero sia una ballerina, non avendo mai seguito gli studi canonici ed essendo la sua arte qualcosa di mai visto prima nel balletto, quindi la domanda in realtà è:

Cos’è la danza? È movimento. Cos’è il movimento? L’espressione di una sensazione […] Il corpo umano, esattamente come avviene per gli altri animali, è di per sé pronto ad esprimere tutte le sensazioni – e le esprimerebbe, se fosse libero di farlo; […] nei fatti, il movimento ha sempre rappresentato il punto di partenza in ogni tentativo di espressione di sé, per di più fedele alla natura. Non le parole, ma i movimenti sono corrispondenti al vero.  Loïe Fuller

 

 

Archiviato in:danza Contrassegnato con: danza, Loïe Fuller, usa

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 175 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 39 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Octavio Jover Rubio (España) ← Rossy Evelin Lima (México)