collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Liliana Zinetti (Italia)

Liliana Zinetti (Italia)

14/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Liliana Zinetti (italia)

di Liliana Zinetti (Italia)

Come cercare le stelle azzurre delle sere
e un cielo pieno, l’iniziare
della luce. Nella misura dei passi un volo
possibile tra i segni dell’accadere.

Ma tutto mentre accade
si perde
così la piega della luna lenta
tra detriti di nuvole scompare
nell’acqua distante di marzo,
se lingua è questa traccia di sangue amara
che accende fiammiferi
al soffio del buio.
_

foto: Liliana Zinetti

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Liliana Zinetti risiede a Casazza (Bg) dove è nata nel 1954.

Ha pubblicato le raccolte di poesia: Volo di terra, LietoColle 2004; L’ultima neve, Lietocolle 2007;la plaquette Una poesia, Pulcinoelefante, 2008; l’eBook Due (I giorni del sole fermo) Clepsydra Edizioni, 2009, Nel solo ordine riconosciuto, L’Arcolaio, 2009; I cipressi di Van Gogh, Ladolfi Editore, 2011; la plaquette Improvviso il mare, L’Arcolaio, 2012; la plaquette Minime da un fine, CFR, 2013 con fotografie di Viviana Nicodemo.

Sue poesie sono apparse su Incroci, Le Voci della Luna, Poesia, Soglie e altre riviste letterarie, nonché in varie antologie, in rete, in quotidiani.
Ha vinto alcuni premi di poesia per l’edito e l’inedito, tra cui Il Litorale, Violetta di Soragna, Laurentum, Città di Salò, Antica Badia di San Savino, Città di Romano, Astrolabio, Gozzano, Borgognoni.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.

collettivo culturale tuttomondo Liliana Zinetti (italia)

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Liliana Zinetti, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ezio Frigerio (Italia) ← Marc Chagall Ritratto di Vava